Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Comunicazioni - Sta per entrare in vigore l'ora solare, ecco quando

12:14
24 ottobre 2025

Comunicazioni
Sta per entrare in vigore l'ora solare, ecco quando

Nella notte tra sabato e domenica sposteremo le lancette dell'orologio indietro di 60 minuti. L'ora solare ci terrà compagnia fino all'ultimo weekend di marzo.

Molti strumenti elettronici dispongono già di un sistema automatico di regolazione dell'ora che di conseguenza, nella maggior parte delle occasioni non sarà più necessario regolare manualmente.

Alle 3:00 del mattino della notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate indietro di un'ora, segnando così le due. Questo piccolo cambiamento farà guadagnare un'ora in più di luce al mattino, mentre perderemo un'ora di luce al pomeriggio. Così facendo le giornate appariranno più corte.

L'adozione del cambio d'ora ha origini storiche e pratiche, una delle ragioni principali è quella di sfruttare al meglio la luce naturale del giorno, riducendo così il consumo energetico.

Per tornare a goderci le giornate lunghe occorrerà aspettare un bel po', l'ora legale tornerà in vigore soltanto nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo 2026.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 25 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: allerta rossa per Giamaica e Haiti
mercoledì 29 ottobre 2025

Tendenza meteo

Novembre 2025: prima l'atlantico, poi l'anticiclone
giovedì 23 ottobre 2025

Cronaca meteo

Benjamin colpisce l'Europa, venti fino a 160km/h
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità