Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Crisi idrica in Puglia: invasi a secco e rischio desertificazione

16:00
3 dicembre 2024

Clima e Ambiente
Crisi idrica in Puglia: invasi a secco e rischio desertificazione

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La Puglia vive una crisi idrica senza precedenti, con gli invasi artificiali che hanno perso oltre 95 milioni di metri cubi rispetto all’anno scorso, un calo del 74% delle riserve. La scarsità d’acqua sta riducendo la pressione nella rete idrica e mette a rischio il 57% del territorio, già minacciato dalla desertificazione. Con soli 641 millimetri di pioggia annui, la regione è la meno piovosa d’Italia e perde l’89% dell’acqua piovana, un dato insostenibile per un’area con appena 1.000 metri cubi d’acqua pro capite all’anno, meno della metà della media nazionale.

La crisi colpisce duramente l’agricoltura, con raccolti dimezzati per ciliegie, grano, miele e olive, mentre i costi di irrigazione salgono alle stelle. Le coltivazioni soffrono per maturazioni irregolari e roghi favoriti dalla siccità. Coldiretti Puglia denuncia l’urgenza di investimenti strutturali per migliorare l’efficienza idrica, trattenere l’acqua piovana e sostenere le attività agricole e industriali.

Nonostante l’ondata di maltempo recente, che ha portato qualche sollievo, la situazione rimane critica. Serve una strategia a lungo termine per evitare che la Puglia si trasformi in un territorio sempre più arido, con conseguenze gravi per l’ambiente e l’economia regionale.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
domenica 31 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo: nord Italia sugli scudi
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

"Derecho" in arrivo sulle coste di Liguria e Toscana
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

Forti temporali dal primo pomeriggio
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 29 agosto 2025

Cronaca estera

L’Australia alle prese con vento, pioggia e neve
venerdì 29 agosto 2025

Nowcasting

Italia flagellata da temporali con Tornado
sabato 30 agosto 2025

Astronomia

È in arrivo un’eclissi lunare totale, ecco quando
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità