Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca - Alpi: tra neve e polvere del Sahara

17:00
26 luglio 2024

Cronaca
Alpi: tra neve e polvere del Sahara

Sulle maestose cime della Marmolada, il drone sorvola Punta Rocca, offrendo una vista spettacolare della cresta rocciosa e del ghiacciaio. Le immagini non sono solo un documento visivo, ma un invito alla riflessione. La montagna, con la sua bellezza e i suoi pericoli, ci ricorda l'importanza di rispettare e proteggere il nostro ambiente naturale.Due anni dopo il tragico crollo del ghiacciaio che costò la vita a undici alpinisti, Punta Rocca continua a mostrarsi in tutta la sua imponenza. Le ferite del collasso sono ancora visibili, ricordandoci la potenza e l'imprevedibilità della natura. La neve, presente in abbondanza a fine luglio, copre in parte queste cicatrici.

Un dettaglio sorprendente è la presenza di polvere gialla del Sahara, che ha viaggiato per migliaia di chilometri fino a depositarsi sulle Alpi. La sabbia dona un aspetto quasi alieno al ghiacciaio, colorando il manto nevoso con striature dorate. In particolare, sulla cresta di Punta Serauta a 2.950 metri, queste striature sono particolarmente evidenti, aggiungendo un tocco di esotismo al paesaggio alpino.

L'estate del 2024 si sta rivelando un periodo di grandi contrasti meteorologici. Le temperature elevate, accompagnate da fenomeni estremi come tempeste e piogge abbondanti, stanno influenzando i ghiacciai delle Alpi in modi nuovi e spesso imprevedibili.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
martedì 16 settembre 2025

Previsioni meteo

L'autunno si traveste da estate, caldo in arrivo, poi...
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: i danni dopo i nubifragi nel Comasco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità