Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca e ambiente - Ritorna il problema dello SMOG in città

18:00
16 febbraio 2022

Cronaca e ambiente
Ritorna il problema dello SMOG in città

nebbia, inquinamento, città

Torna l'anticiclone che coincide spesso con un drammatico aumento nella concentrazione degli inquinanti sulle grandi città. Durante l'inverno l'alta pressione favorisce infatti le inversioni termiche che sono tipicamente associate ad uno scarso ricambio d'aria. In queste condizioni si può verificare un forte aumento nella concentrazione del particolato sottile costituito dal PM10 e PM2.5. La Pianura Padana durante l'inverno, complice la scarsa ventilazione, può sperimentare periodi di inquinamento molto elevato.

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

In questi giorni si sta verificando la prima situazione di emergenza legata al tasso di inquinamento. Le fonti del particolato sottile in questo caso sono da attribuire al traffico stradale, in questo frangente rimangono sotto i riflettori soprattutto le emissioni portate dal transito dei mezzi pesanti.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
domenica 16 novembre 2025

Tendenza meteo

Il primo assaggio di inverno in terza decade
domenica 9 novembre 2025

Cronaca meteo

Vortice in azione: allerta gialla su 5 regioni
giovedì 13 novembre 2025

Previsioni meteo

Una perturbazione sta per rompere la stasi anticiclonica
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità