Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca Estera - Caldo e siccità non solo in Italia

17:17
24 luglio 2024

Cronaca Estera
Caldo e siccità non solo in Italia

Più di mille città brasiliane stanno affrontando una grave siccità che si è aggravata rispetto all'anno scorso, quando solo 45 città erano in tali condizioni. Questa emergenza, segnalata dal Centro di monitoraggio e allerta dei disastri naturali, ha portato a un aumento significativo degli incendi, con il numero di roghi più alto degli ultimi dieci anni.

Emergenza nell'Amazzonia e nel Pantanal

Nel cuore dell'Amazzonia, oltre 10mila persone sono rimaste isolate a causa dei livelli eccezionalmente bassi di 19 fiumi, superando quelli del 2023, che aveva già visto la peggiore siccità degli ultimi 40 anni. Nei territori di Mato Grosso e Mato Grosso do Sul, dove si trova il Pantanal, una delle più grandi zone umide del mondo, la siccità ha alimentato vasti incendi, configurando il peggior scenario dal 1998.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Regioni Più Colpite

Gli stati più gravemente colpiti dalla mancanza di piogge sono Amazonas, Acre, Rondônia, Mato Grosso e Tocantins, tutti situati nella regione amazzonica. La situazione continua a peggiorare, minacciando non solo l'ecosistema locale, ma anche la vita quotidiana delle comunità che dipendono da queste risorse naturali.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alpi: tra frane e colate detritiche, i video
lunedì 30 giugno 2025

Previsioni meteo

Scoppiano i primi, forti temporali sui rilievi
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alluvione a Bardonecchia, una vittima accertata
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità