Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca estera - L'ondata di freddo anomalo colpisce l'est Europa

07:00
11 aprile 2025

Cronaca estera
L'ondata di freddo anomalo colpisce l'est Europa

Su paesi come Russia occidentale, Bielorussia, Ucraina e Polonia sembra di essere tornati in pieno inverno. In questo scorcio di aprile sono stati misurati valori fino a 10°C inferiori alle medie tipiche del periodo. In diverse occasioni la neve è scesa fino in pianura.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La circolazione fredda che pochi giorni fa ha interessato il continente europeo fino a basse latitudini ha portato temperature degne dell'inverno sull'Europa centro-orientale. Qui la colonnina di mercurio è scesa fino 8-10°C al di sotto delle medie stagionali. Gli scarti negativi più importanti hanno riguardato la Russia occidentale, la Bielorussia, l'Ucraina e la Romania, con valori di temperatura minima che in alcuni casi hanno sfiorato i -10°C.

1/5
Credits: dpa.

Le precipitazioni nevose si sono verificate su diverse località di pianura, sui paesi baltici e su parte della Russia. Mosca ha vissuto una nevicata piuttosto consistente, tra domenica 6 e lunedì 7 aprile sono stati misurati in centro città circa 15 centimetri di manto fresco. Ulteriori nevicate hanno interessato la città fino a giovedì 10 aprile, nelle aree rurali l’accumulo finale ha sfiorato i 30 cm.

L’ondata di freddo tardivo ha colpito duramente anche il Mar Nero, con rare nevicate di aprile che si sono spinte fino alle regioni costiere.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 10 novembre 2025

Tendenza meteo

Le pioggia tornerà presto a bagnare il nord?
sabato 8 novembre 2025

Previsioni meteo

Strada spalancata a un nuovo anticiclone
domenica 2 novembre 2025

Previsioni meteo

Rinforza l'anticiclone ma durerà poco
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 29 ottobre 2025

Previsioni Meteo

Tempesta di Halloween in arrivo sull'Italia
lunedì 10 novembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo al Sud, Etna imbiancato: il bilancio
martedì 11 novembre 2025

Astronomia

Potente brillamento solare classe X5.1
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità