Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca Meteo - Allagamenti e danni nel Trevigiano

15:05
11 settembre 2024

Cronaca Meteo
Allagamenti e danni nel Trevigiano

L'immagine del Radar Meteo ci mostra i fenomeni che hanno causato le alluvioni nelle scorse ore tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Nella serata di Martedì 10 settembre, un violento temporale ha colpito Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, causando gravi allagamenti in tutta l'area. Le intense piogge, che hanno scaricato 135 mm di acqua in sole due ore, hanno trasformato le strade in veri e propri fiumi, rendendo impossibile la circolazione e allagando decine di garage e seminterrati. Anche le vicine località di Giavera, Volpago e Montebelluna sono state colpite dall’ondata di maltempo.

Il temporale si è sviluppato inizialmente nella zona del Pordenonese, per poi spostarsi rapidamente verso le aree tra Vittorio Veneto e Conegliano. Qui le precipitazioni sono state particolarmente intense e accompagnate da grandine, forti raffiche di vento e fulmini. Le precipitazioni più abbondanti si sono registrate a Sacile con 29 mm, seguite da Vittorio Veneto con 26 mm e San Giacomo di Veglia con 22 mm.

In diverse località della provincia di Treviso, la grandine, fortunatamente di dimensioni ridotte, ha imbiancato giardini e strade. I residenti, come Zeno Trentin di Nervesa della Battaglia, hanno descritto l’evento come un “fiume d’acqua mai visto prima”, testimoniando la violenza del temporale che ha messo in difficoltà la comunità locale.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 14 giugno 2025

Previsioni meteo

Forti temporali tra domenica e lunedì
sabato 14 giugno 2025

Cronaca meteo

Ondata di maltempo investe la Francia
sabato 14 giugno 2025

Curiosità e didattica

L'impatto del meteo sull'umore
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 10 giugno 2025

Cronaca estera

Sudafrica nella morsa dell’inverno
lunedì 16 giugno 2025

Cronaca meteo

Temporali intensi sul nord Italia
lunedì 9 giugno 2025

Cronaca meteo

Notti tropicali già a inizio giugno
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali