Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Alluvioni lampo in Toscana, situazione drammatica

05:00
18 ottobre 2024

Cronaca meteo
Alluvioni lampo in Toscana, situazione drammatica

Violente precipitazioni hanno colpito giovedì sera la Toscana. Diverse città risultano allagate, immagini tragiche arrivano da Venturina Terme.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Gli effetti della forte perturbazione che da molte ore interessa l'Italia, non si sono limitati alla Liguria; nella notte appena trascorsa un'ondata di maltempo ha colpito anche la Toscana, provocando ingenti danni. Piogge torrenziali hanno interessato la città di Siena e la Provincia di Livorno. Drammatiche le immagini che arrivano da Venturina Terme. Qui le strade in breve tempo si sono trasformate in fiumi in piena. La furia dell’acqua ha travolto ogni cosa e un automobilista si è trovato con l’auto in panne sotto le grida spaventate di una donna.

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra uno dei sistemi temporaleschi autorigeneranti che hanno colpito la Toscana.

Come mostrato dal nostro Radar Meteo, i venti di Scirocco in risalita dal Mar Tirreno hanno portato allo sviluppo di un violento sistema temporalesco autorigenerante che dal mare si è spostato verso l'entroterra. Dopo aver colpito la costa della Versilia l’intenso temporale esteso diverse decine di chilometri si è portato lungo la costa e poi nelle zone interne, dove ha scaricato ingenti quantità di pioggia.

I pluviometri nelle località più colpite dal disastro hanno registrato accumuli compresi tra 100 e 150 mm, con picchi fino a 200 mm nelle zone montuose. Decisamente troppi per delle località che sorgono in aree pianeggianti o collinari che per loro stessa natura possono allagarsi facilmente.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Sta per esordire la Niña, arrivano conferme dal NOAA
domenica 12 ottobre 2025

Cronaca meteo

L'anticiclone persiste, gli inquinanti si accumulano
mercoledì 8 ottobre 2025

Previsioni meteo

Zero termico nuovamente oltre 4.000 metri!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità