Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Alluvioni lampo sulle isole Baleari

13:35
16 agosto 2024

Cronaca meteo
Alluvioni lampo sulle isole Baleari

Un grappolo di intensi temporali colpisce duramente le Baleari. Guardate che immagini arrivano da Minorca

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Dal grande caldo alle inondazioni improvvise. Le isole Baleari in questi ultimi due giorni fanno i conti con una pesante ondata di maltempo portata dallo sprofondamento di un vortice depressionario sul Mediterraneo occidentale. Il vortice di bassa pressione che si accompagna ad un polo di aria un po' più fredda in quota determina lo sviluppo di forti temporali che nel giorno di Ferragosto hanno colpito soprattutto l'isola di Minorca, con inondazioni improvvise. Le strade si sono trasformate in fiumi, mentre centinaia di auto sono state trascinate via. Pesanti le conseguenze sulle infrastrutture, colpito anche il settore del turismo e dei trasporti, con notevoli disagi per i vacanzieri.

Minorca - Le strade si sono trasformate in fiumi in piena, travolgendo e portando via numerose auto.

Senza dubbio la severità dei fenomeni avvenuti sulle Isole Baleari nelle ultime 36 ore, a scapito di un impulso perturbato alquanto modesto, almeno su carta, sono stati oltremodo amplificati da un mar Mediterraneo che raggiunge temperature tropicali. Il contributo di energia in termini di calore latente è assai elevato e la quantità di vapore acqueo messa in gioco dalle masse d'aria è molto alto. In queste particolari condizioni basta una minima sollecitazione portata, ad esempio, da una piccola infiltrazione di aria fredda in quota, per scatenare forti temporali che scaricano al suolo molti millimetri di pioggia in poco tempo.

La stagione dei temporali costieri e marittimi è solo all'inizio, con un Mediterraneo in evidente surplus di energia termica l'autunno potrebbe presentare diverse situazioni di pericolo per le località che si affacciano direttamente alle coste del Mediterraneo.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
giovedì 11 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend rovinato dalla pioggia; ecco dove
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità