Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Alpinisti morti in un tragico incidente sul Monviso

10:00
13 giugno 2025

Cronaca meteo
Alpinisti morti in un tragico incidente sul Monviso

Le vittime di questo ennesimo incidente di montagna sono Michele Bruzzone di 55 anni e Daniela Colocci, giovane donna di 33 anni. Ecco che cosa è successo e quali potrebbero essere state le cause.

L'allarme per la scomparsa dei due alpinisti era stato lanciato nella tarda serata di martedì 10 giugno. I due alpinisti erano partiti lunedì 9 giugno per conquistare la vetta del Monviso (3848mtr). Dopo l'allarme ricevuto alla Centrale Operativa del Soccorso Alpino nella serata di martedì, sono state attivate le prime verifiche ai gestori dei rifugi più vicini nella zona ma senza riscontro positivo. Le ricerche dei dispersi sono avvenute nella primissima mattinata di mercoledì 11 giugno ed hanno portato alla tragica scoperta.

Durante il sorvolo del canale Coolidge l'equipaggio ha individuato i due corpi senza vita lungo un ripido pendio ghiacciato.

Quali potrebbero essere state le cause del drammatico incidente?

Secondo le ricostruzioni, i due alpinisti sarebbero precipitati durante la salita, cadendo rovinosamente da un tratto esposto. L'itinerario era molto conosciuto ma tecnicamente impegnativo, con l'attrezzatura adeguata è considerato relativamente sicuro, tuttavia le elevate temperature raggiunte in questi giorni anche ad alta quota, potrebbero aver contribuito a rendere più instabili neve e ghiaccio.

Il caldo e le temperature sopra allo 0°C anche durante le ore notturne potrebbero aver aumentato notevolmente il rischio di crolli e distacchi spontanei anche in vie note.

Le temperature stanno aumentando drammaticamente soprattutto in montagna.

Tra gli ambienti più soggetti agli effetti del cambiamento climatico ritroviamo quello alpinistico. Quasi 9 professionisti su 10 notano importanti trasformazioni ambientali. In particolare, la riduzione dei ghiacciai e lo scioglimento del permafrost comportano forti conseguenze in termini di crolli e di frane. Un problema spesso sottovalutato ma che affligge numerosi percorsi alpinistici d'alta quota che si svolgono su neve e ghiaccio.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
Una mappa meteorologica mostra temperature superiori ai 35 gradi nell'Europa meridionale. A destra nell'immagine, una persona si fa aria con un ventaglio.
giovedì 18 settembre 2025

Cronaca meteo

Ondate di calore: migliaia di vittime in Europa
mercoledì 17 settembre 2025

Clima e ambiente

Verso una tropicalizzazione del Mediterraneo?
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità