Pagina iniziale / Scopri l'applicazione /

Cronaca Meteo - Faenza e Bologna in allerta rossa, scuole chiuse

Cronaca Meteo
Faenza e Bologna in allerta rossa, scuole chiuse

Elevato stress idrogeologico ed idraulico nelle prossime ore tra Marche e Romagna, dove da ore insistono rovesci e nubifragi sulla convergenza (scontro) tra Scirocco (sud-est) e Bora (nord-est).

Faenza è nuovamente in stato di allerta a causa delle piogge incessanti che stanno facendo innalzare i livelli dei fiumi. In particolare, il Marzeno e il Lamone, che avevano già provocato gravi danni durante l'alluvione del maggio 2023, sono sorvegliati speciali. Le ruspe sono in azione per rinforzare gli argini, ma alcuni allagamenti, per ora minori, sono già stati registrati. Le previsioni indicano un peggioramento nelle prossime ore, alimentando le preoccupazioni della popolazione locale.

A Marzeno, le acque esondate da rogge e canali hanno già allagato alcuni campi. Il fiume ha superato la soglia rossa, mettendo in allerta l'intera area. Con un livello di 6,02 metri, ha oltrepassato il terzo livello di allarme a Castel Bolognese, mentre temporali intensi, con picchi di 40 mm/h, continuano a interessare le zone interne delle Marche, specialmente nel Maceratese e Anconetano.

In risposta all'allerta meteo rossa emessa per l’Emilia Romagna, il Comune di Bologna ha deciso di sospendere le attività didattiche nelle scuole secondarie per il 19 settembre, mentre nidi e scuole dell’infanzia rimarranno aperti.

Scarica la app ora
Ulteriori funzioni dell'app

Geologia e vulcani

Etna, ad un passo dalla lava: video

Radar Temperature

Come monitorare le temperature
Radar fulmini: la foto mostra l'ubicazione dei fulmini attraverso i pallini gialli rappresentati sulla mappa

Dove sta tuonando?

Segui i temporali con il Radar Fulmini
Tutte le funzioni dell'app
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità