Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Flagellata dal maltempo anche il sud della Francia

20:33
21 maggio 2025

Cronaca meteo
Flagellata dal maltempo anche il sud della Francia

L'ultima perturbazione che ha attraversato l'Italia e la Francia martedì 20 maggio, ha colpito duramente anche la località di Var, dove sono state misurate cumulate di pioggia eccezionali. Questi eventi di portata estrema sono il sintomo di un clima che cambia.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Lo stesso sistema di intensi temporali che ha provocato l'alluvione su alcune località del Ponente Ligure, ha colpito anche il sud della Francia, in particolare il dipartimento del Var. Sulla località di Cavalière sono caduti oltre 230 mm di pioggia in poco più di un'ora. Ciò che colpisce di questi eventi, oltre alla loro rapidità, è il periodo stagionale.

Sempre più frequentemente precipitazioni alluvionali fanno la loro comparsa anche in periodi insoliti, come l'inverno o la primavera, quando l'atmosfera in teoria dovrebbe venire meno l'energia necessaria a costruire grossi sistemi temporaleschi.

Radar Meteo: violentissimi temporali nel sud della Francia.

L'area del Mediterraneo sta sperimentando un rapido aumento nella frequenza e nell'intensità delle piogge estreme che ora si manifestano anche in periodi insoliti.

Infatti, se certi eventi atmosferici sono sempre stati caratteristica propria del periodo autunnale, le piogge alluvionali che sempre più spesso hanno coinvolto l'Europa e l’Italia, ci segnalano come l'equilibrio sia stato rotto.

In un'atmosfera più calda cresce la capacità della massa d'aria di contenere vapore acqueo e di conseguenza le precipitazioni, quando si manifestano, raggiungono più facilmente intensità estreme.

C'è anche l'altro lato della medaglia; mentre alcune regioni sperimentano un’eccessiva quantità di pioggia in poco tempo, altre fanno i conti con una siccità insolita, quantomeno nella distribuzione geografica.

L'Inghilterra, il nord della Francia, i Paesi Bassi, la Germania e la Scandinavia sono interessati da un anticiclone che perdura da settimane impedendo la caduta della pioggia. I corsi d'acqua si stanno gradualmente prosciugando.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
lunedì 16 giugno 2025

Curiosità e didattica

Orto: primo soccorso dopo la grandine
lunedì 16 giugno 2025

Tendenza meteo

Effimero calo termico, vincerà ancora l'anticiclone
domenica 15 giugno 2025

Curiosità e didattica

Il fascino primordiale del temporale
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 13 giugno 2025

Cronaca estera

Canada in fiamme: emergenza senza tregua
martedì 17 giugno 2025

Cronaca meteo

Grandine e vento, campagne devastate
lunedì 16 giugno 2025

Cronaca meteo

Temporali intensi sul nord Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali