Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Forti temporali spazzano via il caldo

13:29
21 agosto 2025

Cronaca meteo
Forti temporali spazzano via il caldo

Scendono le temperature sull'Italia ma con forti temporali al seguito.

Radar Meteo: sistema convettivo di tipo MCC (Mesoscale Convective Complex) attivo la scorsa notte sul medio e alto tirreno.

L'arrivo dell'aria più fresca sul Mediterraneo ha determinato una forte ondata di maltempo che ha colpito l'Italia centrale e settentrionale. Sono stati moltissimi i temporali segnalati sul nostro territorio nazionale nelle ultime 36 ore ma senza dubbio il sistema convettivo a mesoscala che nella serata di mercoledì ha interessato il medio-alto Tirreno, è stato il più impressionante di tutti. Una vera e propria pioggia di migliaia di fulmini si è abbattuta su Liguria, Toscana, Lazio.

L'immagine del nostro Radar Meteo riferita alle ore serali di mercoledì mostra un cosiddetto Mesoscale Convective Complex (MCC). Si tratta di un sistema temporalesco complesso, formato da molti temporali uniti assieme e caratterizzato da una grande estensione. Sistemi di questo tipo la dicono lunga sull'enorme quantità di energia potenziale disponibile in atmosfera per costruire sistemi temporaleschi di grande portata.

Che cos'è un MCC?

Quando un MCS diventa molto esteso, oppure quando si fondono diversi MCS, possono svilupparsi sistemi temporaleschi molto grandi e vigorosi di forma prevalentemente ovale, denominati Mesoscale Convective Complex (MCC). La porzione superiore di questo cluster di celle temporalesche, con una temperatura inferiore o uguale a -32 °C, ha un’estensione superiore ai 100.000 km². L’area del “top” della nube, con temperatura uguale o inferiore a -52 °C si estende per oltre 50.000 km². 

Rottura temporalesca di fine estate, le immagini di questi giorni.

1/13
Sestri Levante 20.08.2025: raffiche di vento discendenti con fulmini. Credits: William Demasi.
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 18 novembre 2025

Previsioni meteo

I primi freddi si avvertiranno da mercoledì
giovedì 20 novembre 2025

Cronaca meteo

La prima neve raggiunge finalmente l'Appennino
lunedì 17 novembre 2025

Cronaca meteo

Drammatica alluvione sul Friuli-Venezia Giulia
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 10 novembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo al Sud, Etna imbiancato: il bilancio
martedì 11 novembre 2025

Geologia e Vulcani

Stromboli in eruzione: lava lungo la Sciara del Fuoco
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList