Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca Meteo - Ghiacciai in sofferenza, caldo estenuante

05:30
26 giugno 2025

Cronaca Meteo
Ghiacciai in sofferenza, caldo estenuante

Il nostro Radar Temperature mette in evidenza come anche lungo le vallate e le vette alpine, la colonnina di mercurio varchi ormai con facilità i +20°C con punte di oltre +30°C nei fondovalle. Clicca e scopri i valori a casa tua.

Nelle ultime settimane, le Alpi occidentali stanno facendo i conti con uno zero termico che ha superato con facilità i 4200 metri, toccando in certi casi anche i 4600. Un dato che fino a qualche anno fa avrebbe fatto scalpore, ma che ormai sembra rientrare nella nuova routine climatica estiva. Questa soglia così elevata significa che anche sulle cime più alte si registrano temperature positive, giorno e notte. Il rigelo notturno, fondamentale per rallentare la fusione dei ghiacciai, viene meno, e il risultato è una perdita accelerata di ghiaccio, anche oltre i 4000 metri.

Sulle vette, la neve si ritira visibilmente. Le estati calde sono sempre più frequenti e durature, e il breve respiro offerto dalle perturbazioni non basta a riequilibrare la situazione. La neve residua dell’inverno, già scarsa, si scioglie troppo in fretta per poter diventare ghiaccio compatto, e così la massa glaciale si riduce senza possibilità di ricostituzione. È un danno strutturale, che non riguarda solo il paesaggio alpino, ma anche la disponibilità d’acqua per la pianura, con ripercussioni su agricoltura, energia e sicurezza idrogeologica.

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 18 settembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: da lunedì si torna sugli scudi
Una mappa meteorologica mostra temperature superiori ai 35 gradi nell'Europa meridionale. A destra nell'immagine, una persona si fa aria con un ventaglio.
giovedì 18 settembre 2025

Cronaca meteo

Ondate di calore: migliaia di vittime in Europa
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità