Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Italia: varcato il muro dei 40°C su diverse località

10:45
12 agosto 2025

Cronaca meteo
Italia: varcato il muro dei 40°C su diverse località

I venti da nord-est favonici hanno fatto impennare la colonnina di mercurio lungo i versanti tirrenici dello stivale. Temperature oltre la soglia dei 40°C sulla Toscana. Caldo estremo anche in Liguria. Oggi pomeriggio si replica.

Radar Meteo: le temperature arroventate che sono state misurate lunedì pomeriggio in Toscana.

Cosa succede quando una massa d'aria già molto calda in partenza, si ritrova costretta a superare un baluardo montuoso? La discesa lungo il versante sottovento a una catena montuosa determina un riscaldamento ulteriore della massa d'aria, conosciuto in gergo meteorologico come "compressione adiabatica".. Questa è stata la forzante che ha permesso alle temperature massime di salire così tanto nella giornata di lunedì 11 agosto, con valori che sulla Toscana e la Liguria hanno eguagliato i record assoluti mai registrati.

Lo schema che vi mostriamo qui sopra è utile nella comprensione della dinamica generale non va preso alla lettera. Infatti in questi giorni ci troviamo in una condizione di alta pressione, quindi anche sul lato sopravvento il cielo è rimasto sereno (ma con temperature più basse attorno a 30°C). I venti di Grecale compresso in discesa dall'Appennino hanno spinto la colonnina di mercurio su valori medi compresi fra 35°C e 40°C lungo tutta la costa dalla Liguria fino al Lazio.

Qui sotto vi mostriamo alcuni dei valori registrati lunedì pomeriggio sulla Toscana:

Località Temperatura (max)
Candia e Scurtarola (MS) 40.9°C
Castelmartini40.3°C
Pescia (PT)40.2°C
Orentano (PI)40.2°C
Siberia (PI)40.2°C
Pomarance (PI)40.1°C
Ponsano (PI)40.1°C
Montopoli (PI)40.1°C
Collesalvetti (LI)40.0°C
Vorno (LU)39.9°C

Anche in Liguria il caldo estremo si è manifestato con valori che lungo la costa hanno sfiorato i 40°C in più di un'occasione. Lungo la fascia costiera tra Imperia, Savona e Genova la colonnina di mercurio ha superato la soglia dei 38°C. La stazione meteorologica installata sull'aeroporto di Genova Sestri Ponente ha sfiorato il record con una massima di +38.3°C, seconda soltanto al valore più caldo mai registrato per questa centralina di +38.5°C nell'agosto 2015. La città di La Spezia ha misurato un valore di +39.9°C.

I venti di Grecale lungo la fascia tirrenica resteranno attivi anche nelle prossime ore e nuovi picchi di caldo potranno essere raggiunti anche oggi.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 2 novembre 2025

Previsioni meteo

Rinforza l'anticiclone ma durerà poco
mercoledì 12 novembre 2025

Nowcasting

Nuove chances di aurora boreale anche stasera
sabato 8 novembre 2025

Previsioni meteo

Strada spalancata a un nuovo anticiclone
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
martedì 11 novembre 2025

Astronomia

Potente brillamento solare classe X5.1
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità