Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - La Spagna rischia nuovi episodi alluvionali

19:14
31 ottobre 2024

Cronaca meteo
La Spagna rischia nuovi episodi alluvionali

La "goccia" d'aria fresca in quota responsabile della disastrosa alluvione di martedì a Valencia, è ancora collocata sulla Penisola Iberica, laddove rinnova condizioni di maltempo.

Il Radar Meteo mostra un intenso temporale V-shape sulla costa sud-orientale della Spagna, nei pressi di Tortosa.

Sorvegliato speciale è in queste ore un forte temporale che sta colpendo con pesanti piogge la città di Tortosa e le campagne limitrofe. Ciò che disegna il nostro Radar Meteo è una struttura particolarmente frequente sui nostri mari durante l'autunno. Stiamo parlando di un sistema temporalesco V-shape che trae alimentazione dalle calde e umide correnti meridionali che soffiano sul Mediterraneo. Si tratta di sistemi convettivi a multicella, nello stesso sistema temporalesco convivono più celle convettive, in pratica diversi cumulonembi allineati lungo una convergenza. Lo sviluppo di nuove celle temporalesche viene rinnovato dagli outflow discendenti che scaturiscono dallo stesso temporale e che contribuiscono al nuovo sollevamento di aria calda e umida con la nascita di nuovi cumulonembi in rinnovo costante nella parte meridionale del sistema.

Questi pericolosi temporali continueranno ad interessare le coste mediterranee della Spagna almeno fino a domenica 3 novembre e soltanto nei giorni successivi subentrerà un miglioramento delle condizioni meteo che consentiranno alla martoriata Spagna di tirare un po' il fiato. Qui sotto vi mostriamo una analisi in quota riferita alla serata di venerdì 1° novembre in cui si osserva ancora la presenza di una circolazione chiusa in quota di bassa pressione sull'Europa occidentale:

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
venerdì 11 luglio 2025

Clima e ambiente

Il Maestrale ha raffreddato il Mediterraneo
Radar meteorologico mondiale
venerdì 11 luglio 2025

Curiosità e didattica

La "macchina del temporale" in azione ai tropici
sabato 12 luglio 2025

Clima e ambiente

Perchè le ondate di caldo sono più prevedibili?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar meteorologico Inondazioni
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Ancora maltempo negli Stati Uniti
venerdì 11 luglio 2025

Tendenza meteo

Instabilità dietro l'angolo al nord, caldo altrove
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Inondazioni in Polonia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità