Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca Meteo - Maltempo: gravi danni al Nord

13:51
8 agosto 2024

Cronaca Meteo
Maltempo: gravi danni al Nord

Il nostro Radar Meteo mostra perfettamente lo sviluppo di un sistema temporalesco lineare, associato a forti raffiche di vento e la progressione di una nube a muro.

Nella serata di ieri una serie di intensi temporali hanno investito le regioni alpine e le pianure di Piemonte e Triveneto, con un sistema convettivo a mesoscala (MCS) che ha colpito anche parte di Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia. I violenti temporali hanno determinato grandinate e raffiche di vento estremamente forti, note come downburst, che hanno superato i 100 km/h, causando gravi danni.

In Piemonte, la situazione è particolarmente critica nel Monferrato e le Langhe. Nell’Astigiano, le raffiche di vento hanno toccato i 109 km/h a Montemagno, provocando danni diffusi. Ad Alessandria, la furia del vento ha sradicato alberi e danneggiato infrastrutture.

Anche la Lombardia ha affrontato pesanti disagi, con temporali che hanno colpito soprattutto la zona di Milano, Monza, Pavia e Cremona. Coldiretti ha descritto la situazione come un vero e proprio bollettino di guerra per l’agricoltura. Campi di mais e ortaggi sono andati persi, con alberi caduti e stalle allagate. Nel Milanese, i raccolti di pomodori sono stati distrutti, mentre le piogge hanno allagato le strutture agricole. Anche in Veneto, la vendemmia imminente è a rischio a causa delle condizioni climatiche avverse.

Mentre il Nord è alle prese con temporali violenti, il Sud Italia soffre una gravissima siccità, con danni stimati intorno ai 5 miliardi di euro. Coldiretti segnala un calo drastico nella produzione agricola, con grano, foraggi, frutta e ortaggi in forte sofferenza. Le stalle sono in difficoltà per la mancanza di acqua, e la produzione di olive in Puglia, che rappresenta un terzo di quella nazionale, è prevista in calo del 50%.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
giovedì 11 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend rovinato dalla pioggia; ecco dove
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità