Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Maltempo: nubifragi colpiscono la Sicilia

14:06
1 ottobre 2025

Cronaca meteo
Maltempo: nubifragi colpiscono la Sicilia

La provincia di Agrigento tra le più colpite da forti precipitazioni a sfondo temporalesco. Gravi criticità a Favara, poco a nord del capoluogo.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Nella mattinata di mercoledì alcuni forti temporali si sono abbattuti sulla Sicilia. Ad esserne coinvolta è stata soprattutto la provincia di Agrigento, dove sono stati misurati picchi fino a 80mm. L’immagine del nostro Radar Meteo mostra chiaramente il violento temporale responsabile delle conseguenze alluvionali sul territorio.

A Favara le forti piogge hanno trasformato le strade in fiumi, la viabilità è rimasta bloccata in più punti, con le auto completamente sommerse dall'acqua.

Radar Meteo: il forte temporale che questa mattina ha colpito la provincia di Agrigento.

La perturbazione che in queste ore interessa la Sicilia costituisce un lontano ricordo dell’ex uragano Gabrielle. Stiamo parlando di quello stesso flusso di umidità che nei giorni scorsi ha causato forti temporali e improvvise alluvioni in alcune aree della Spagna, in particolare nell’area di Valencia.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 8 novembre 2025

Previsioni meteo

Strada spalancata a un nuovo anticiclone
lunedì 10 novembre 2025

Tendenza meteo

Le pioggia tornerà presto a bagnare il nord?
mercoledì 5 novembre 2025

Previsioni meteo

Nubi e piogge torneranno a ridosso del weekend
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 11 novembre 2025

Geologia e Vulcani

Stromboli in eruzione: lava lungo la Sciara del Fuoco
lunedì 10 novembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo al Sud, Etna imbiancato: il bilancio
martedì 11 novembre 2025

Astronomia

Potente brillamento solare classe X5.1
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità