Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca Meteo - Maltempo sull'Italia: allagamenti, frane e nubifragi

15:00
12 settembre 2024

Cronaca Meteo
Maltempo sull'Italia: allagamenti, frane e nubifragi

L'immagine del Radar Meteo mostra i fenomeni in atto sulle regioni settentrionali. Clicca per attivare l'animazione in tempo reale!

L'Italia vive una giornata dai connotati autunnali, contraddistinta da forti venti, temperature in calo, frane, temporali e nubifragi. Questa volta gran parte delle regioni peninsulari compresa la Sardegna, ha vissuto il maltempo con disagi e locali allagamenti.Il Friuli-Venezia Giulia ha vissuto una giornata segnata da condizioni meteo avverse, con forti piogge, vento intenso e un netto calo delle temperature. Questa situazione è causata da una depressione proveniente dal Nord Europa, che ha portato correnti umide e instabili verso il Nord Italia. Sulle zone costiere, un sistema temporalesco ha prodotto venti forti, con raffiche fino a 91 km/h registrate a Grado. In serata, è attesa la Bora sulla costa, che porterà un ulteriore abbassamento delle temperature, con neve prevista a partire dai 1000 metri sulle Alpi e dai 1500 metri sulle Prealpi.

Il maltempo ha già causato numerosi disagi, con segnalazioni di allagamenti in diverse località, tra cui Lignano Sabbiadoro, Udine, Pordenone e Trieste. Qui un violento temporale ha colpito Muggia, causando l’esondazione del Rio Menariolo, con strade allagate e disagi alla viabilità.

Anche in Lombardia il maltempo ha creato problemi, con forti piogge concentrate nel Nord di Milano e nella Brianza. Le precipitazioni hanno provocato un innalzamento dei livelli dei fiumi Lambro e Seveso, con la protezione civile impegnata a monitorare la situazione per evitare ulteriori danni.

Nel Lazio, temporali intensi hanno colpito il Viterbese, accompagnati da grandine, mentre in Sardegna forti rovesci hanno interessato il versante occidentale dell’isola, con accumuli di pioggia significativi sul Sassarese. Infine, in Campania, una frana causata dalle piogge ha colpito Gragnano, nel Napoletano. Acqua e detriti hanno invaso diverse strade, costringendo all’evacuazione precauzionale di alcune famiglie.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
domenica 12 ottobre 2025

Cronaca meteo

L'anticiclone persiste, gli inquinanti si accumulano
venerdì 17 ottobre 2025

Tendenza meteo

Presto ci sarà un cambiamento anche al nord
domenica 19 ottobre 2025

Curiosità e Didattica

Autunno: perché aumentano i fenomeni violenti?
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità