Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Ondata di maltempo investe la Francia

10:56
14 giugno 2025

Cronaca meteo
Ondata di maltempo investe la Francia

Aria fresca oceanica in contrasto con l'aria arroventata africana scatena violente tempeste nel nord della Francia.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Le fasce subtropicali si sono espanse verso nord in maniera così prepotente da raggiungere il Regno Unito e la Francia settentrionale. A quel punto l'ingresso di una circolazione depressionaria oceanica ha permesso elevati contrasti tra le due masse d'aria, che sono sfiociati in intensi temporali. Sono state segnalate anche alcune supercelle che hanno prodotto grandine di grandi dimensioni.

Radar Meteo: aria fredda raggiunge il nord-ovest Europa scatenando violente supercelle.

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra l'ingresso del fronte freddo associato a forti temporali che hanno sferzato la parte settentrionale della Francia.

Visivamente questi temporali si sono presentati altamente spettacolari. Le supercelle hanno avuto morfologie molto simili a quelle che si riscontrano nelle grandi pianure americane. Questo la dice lunga sulla elevata quantità di energia presente sull'Europa, veicolata dalle masse d'aria subtropicali.

Le fasce anticicloniche subtriopicali così prominenti verso nord, hanno portato questa "energia" in termini di calore e umidità fino all'Europa settentrionale. Così paesi come il Regno Unito, solitamente avvezzi a sperimentare tempo uggioso e pioggerelle, sono stati travolti da vere e proprie tempeste di fulmini, molto inusuali per la zona.

Ve la immaginate la scogliera di Dover o le campagne del Kent alle prese con un temporale così forte?

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 3 settembre 2025

Cronaca meteo

Violento nubifragio colpisce Trieste
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
venerdì 5 settembre 2025

Cronaca meteo

Neve di settembre imbianca le Alpi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 9 settembre 2025

Nowcasting

Nubifragi tra Liguria e Toscana
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Strada allagata con automobili sommerse dall'acqua. Accanto, mappa meteorologica con simbolo di allerta. Forti piogge causano inondazioni regionali.
martedì 9 settembre 2025

Cronaca estera

Maltempo in Lussemburgo e Germania
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità