Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Piogge alluvionali: dopo i Balcani tocca all'Italia?

12:30
17 settembre 2024

Cronaca meteo
Piogge alluvionali: dopo i Balcani tocca all'Italia?

Tra mercoledì e giovedì le regioni del medio versante adriatico rischiano eccezionali accumuli di pioggia. Allerta massima per Romagna, Marche e Abruzzo.

Il nostro Radar Meteo esibisce allerta massima per forti piogge mercoledì e giovedì sull'alto versante adriatico.

Una circolazione di bassa pressione raggiunge l'Italia con moto retrogrado da est verso ovest, quest'ultima determinerà pesanti condizioni di maltempo per alcune regioni italiane entro le prossime 48 ore. Le aree a rischio di forti precipitazioni includeranno il medio ed alto versante adriatico, in particolare le regioni Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo, dove agirà una pericolosa convergenza tra venti caldi di Scirocco da sud-est e aria più fredda da nord-est in uscita dai Balcani.

Le forti piogge saranno amplificate dalle alte temperature del Mar Adriatico, un elemento di fondamentale importanza che mette in gioco grossi quantitativi di umidità in atmosfera. Il quadro sinottico più critico si preannuncia per la regione Marche, dove alcuni modelli a scala locale stimano per tutto il corso dell'evento fino a 300-350mm di pioggia.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
venerdì 17 ottobre 2025

Tendenza meteo

Presto ci sarà un cambiamento anche al nord
giovedì 9 ottobre 2025

Previsioni meteo

Anticiclone di blocco, quanto durerà?
domenica 19 ottobre 2025

Curiosità e Didattica

Autunno: perché aumentano i fenomeni violenti?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità