Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Sotto Natale la neve si è spinta fino alla Tunisia

18:10
29 dicembre 2024

Cronaca meteo
Sotto Natale la neve si è spinta fino alla Tunisia

L'irruzione fredda che ci ha interessati sotto Natale ha spinto le nevicate fino alle montagne della Tunisia. Ecco le spettacolari immagini dell'evento.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La depressione a carattere freddo che sotto Natale ha colpito nell'Italia portando intense nevicate sui versanti adriatici, ha fatto sentire il suo respiro anche sul Nordafrica. Sotto la Vigilia di Natale intense nevicate hanno colpito la località di Ain Draham, ubicata a circa 800 metri nella Crumiria. Come mostrato dal nostro Radar Meteo, i rovesci nevosi sono stati provocati da una circolazione di venti settentrionali che insieme ad un fronte freddo hanno raggiunto i confini del deserto sahariano, spingendo i fiocchi fino a bassa quota.

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra come sotto la Vigilia il fronte freddo associato a precipitazioni con nevicate in montagna abbia raggiunto anche il Nordafrica.

Sul deserto Nordafricano eventi di questo tipo durante l'inverno non sono così rari e possono manifestarsi quando le correnti fredde in arrivo da nord, riescono a spingersi fino alle Basse latitudini del Mediterraneo. Ciò è particolarmente frequente quando la circolazione delle medie latitudini si mostra frammentata e fratturata, con frequenti scambi meridiani.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 25 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: allerta rossa per Giamaica e Haiti
mercoledì 22 ottobre 2025

Previsioni meteo

Violenta tempesta di vento sta per colpire l'Italia
martedì 28 ottobre 2025

Previsioni meteo

La pioggia sta per arrivare, regioni colpite
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
mercoledì 29 ottobre 2025

Previsioni Meteo

Tempesta di Halloween in arrivo sull'Italia
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità