Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cronaca meteo - Sull'Appennino centro-meridionale la neve è caduta fino a bassa quota

13:30
30 novembre 2024

Cronaca meteo
Sull'Appennino centro-meridionale la neve è caduta fino a bassa quota

Il vortice freddo che sta attraversando l'Italia ha portato le prime nevicate a bassa quota sull'Appennino centrale e meridionale. Nevicate fitte si sono verificate soprattutto in Abruzzo ma anche in Calabria. Situazione attuale ed evoluzione per le prossime ore.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra un vistoso vortice di bassa pressione interessare il Mediterraneo orientale. Avvolte dalle spire di questa circolazione ritroviamo anche il bacino centrale del Mediterraneo, dove le condizioni meteo vedono protagonista il cosiddetto "effetto Ase". Dal Mar Adriatico l'aria fredda in arrivo da nord-est si arricchisce di umidità, raggiungendo i rilievi appenninici con nubi e precipitazioni. Le temperature fredde presenti alle quote superiori spingono i fiocchi di neve fino a 700-800 metri sull'Abruzzo. In queste ore le precipitazioni nevose più importanti si sono concentratre soprattutto sulla Majella e nelle zone limitrofe. La fase attuale di moderato maltempo si concluderà entro domenica 1° dicembre.

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra gli intensi rovesci di pioggia e neve che si stanno attardando sull'Appennino orientale.

All'estremo sud, special modo sulla Puglia, la Calabria e la Sicilia, nubi e occasionali precipitazioni insisteranno per più tempo. Su questa regione le condizioni meteo non miglioreranno prima di domenica mattina.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 9 ottobre 2025

Cronaca meteo

Forti temporali minacciano la Spagna
mercoledì 8 ottobre 2025

Previsioni meteo

Zero termico nuovamente oltre 4.000 metri!
Alta pressione e correnti settentrionali
martedì 7 ottobre 2025

Previsioni meteo

Ottobre secco, piogge ancora lontane
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità