Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Tantissima pioggia sull'Appennino settentrionale, cosa sta accadendo?

20:01
26 settembre 2024

Cronaca meteo
Tantissima pioggia sull'Appennino settentrionale, cosa sta accadendo?

Pur in mancanza di una perturbazione organizzata, i contrafforti appenninici sopravvento di Liguria, Emilia-Romagna e Toscana stanno sperimentando grossi quantitativi di pioggia. Ecco cosa sta succedendo in queste ore.

Il nostro Radar Meteo mostra forti piogge sopravvento l'Appennino Ligure centro-orientale.

L'impetuosa ventilazione meridionale che da ore soffia contro il baluardo appenninico sta favorendo il fenomeno dello stau. Nubi compatte e piogge intense si concentrano tutte sull'Appennino centro orientale, dalla Liguria all'Emilia-Romagna, dove i millimetri caduti sono ormai a 3 cifre e raggiungono a tratti valori di 150-160mm/24h. Si tratta di accumuli elevati che entro la prossima notte potrebbero mandare in stress idrogeologico alcuni versanti dell’Appennino Ligure orientale. L'immagine del nostro radar meteo mostra chiaramente l'effetto sbarramento indotto dall'arco appenninico, con le piogge che rimangono tutte concentrate sul versante marittimo.

Una volta che l'aria umida scavalla nel versante padano tende a scendere in pianura surriscaldandosi e perdendo umidità. L'immagine del radar mostra addirittura delle onde orografiche sottovento all'Appennino emiliano che confermano i movimenti discendenti della massa d'aria. I pluviometri mostrano una forte differenza fra l'entroterra e la linea costiera. Lungo i contrafforti appenninici le precipitazioni sono state molto abbondanti mentre sulle coste le quantità sono state molto più modeste, generalmente non superiori a 10-15mm.

Questa forte differenza è mostrata perfettamente dalla rete di stazioni in tempo reale di Meteonetwork e di Limet che dipingono con grande precisione l'ammassamento di nubi e pioggia indotte dallo stau. In Emilia-Romagna dove è in atto il sottovento, i pluviometri non hanno lavorato e sono fermi a a 0 mm.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 19 agosto 2025

Cronaca meteo

Emergenza incendi in Piemonte
Tracollo termico con forti temporali
lunedì 18 agosto 2025

Previsioni meteo

Mazzata all'estate, calo termico e temporali
domenica 17 agosto 2025

Uragani e tifoni

Erin raggiunge rapidamente categoria 5
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
A sinistra: radar meteorologico con l'uragano ERIN (categoria 4) a sud delle Bahamas. La sua traiettoria prosegue martedì e mercoledì verso nord in direzione delle Bermuda. A destra: mappa dei venti colorata con l'occhio dell'uragano sull'Atlantico, colorato in rosa intenso con campi di vento concentrici.
lunedì 18 agosto 2025

Cronaca estera

L'uragano ERIN sfiora i Caraibi
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
Le previsioni del radar termico per domenica
giovedì 7 agosto 2025

Cronaca meteo

Gran caldo sul Mediterraneo, valori oltre +40°C
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità