Meteo & Radar
Pagina iniziale / Scopri l'applicazione /

Cronaca Meteo - Temporali sferzano il centro-sud: allerta per il proseguimento dell'instabilità

15:00
3 settembre 2024

Cronaca Meteo
Temporali sferzano il centro-sud: allerta per il proseguimento dell'instabilità

Nelle ultime ore, una serie di intensi temporali ha colpito le regioni del Centro e Sud Italia, portando condizioni meteorologiche instabili e fenomeni violenti in diverse aree. Roma è stata una delle città più colpite, con un nubifragio particolarmente violento che si è abbattuto sulla Capitale intorno all'ora di pranzo, causando un calo repentino delle temperature e disagi localizzati.

L'immagine del Radar Meteo mostra la linea temporalesca in avanzamento verso Est /Nord-Est. Clicca per attivare l'animazione in tempo reale.

L'attività temporalesca si è sviluppata a partire dalla notte e dalle prime ore del mattino sul Tirreno, con una linea di temporali che si è spostata verso est, guadagnando terreno sulla terraferma. I venti di outflow, generati dai nuclei temporaleschi marittimi, hanno innescato la formazione di questi nuovi cumulonembi di matrice terrestre. Questo fronte temporalesco ha colpito principalmente le regioni delle Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, portando piogge intense, grandinate e forti raffiche di vento.

Inoltre, altri temporali hanno interessato il Lazio, con fenomeni particolarmente intensi nelle zone di Terni e Viterbo. Anche la Liguria e la Sardegna hanno visto un aumento dell'instabilità atmosferica, con temporali che si sono sviluppati soprattutto nelle aree interne. Per monitorare in tempo reale l'avanzamento dei temporali e le condizioni meteo, è consigliabile seguire il nostro Radar Meteo e consultare le previsioni interattive.

Andrea Mastropasqua
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali