Pagina iniziale / Notizie meteo /

Cronaca meteo - Turchia sotto freddo e neve, imbiancata anche Istanbul

16:54
21 febbraio 2025

Cronaca meteo
Turchia sotto freddo e neve, imbiancata anche Istanbul

L'ondata di freddo che da alcuni giorni ha raggiunto l'Europa centro-orientale viene ora dirottata verso il Mar Nero e la Turchia, dove la neve è scesa fino al livello del mare. Anche Istanbul indossa il vestito bianco.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Immagini spettacolari arrivano in questi giorni dalla Turchia. L’intera regione dallo scorso mercoledì è alle prese con una intensa ondata di freddo che porta temperature molto rigide. I valori si mantengono abbondantemente sotto lo zero nelle aree montuose interne ma si fatica ad andare sopra gli 0°C anche lungo le coste, dove le precipitazioni avvengono sotto forma di neve.

1/10
Istanbul 21 febbraio 2025, il Bosforo innevato. Credits: dpa.

Perché l’ondata di freddo ha colpito così duramente la Turchia?

La ragione è da ricercare nel comportamento della circolazione atmosferica su ampia scala europea. Nella parte occidentale del continente stiamo assistendo ad un rapido rinforzo dei venti occidentali, un evento che di riflesso favorisce la discesa di aria molto fredda dalla Russia direttamente verso i paesi del Medio-oriente.

Così come mostrato dal nostro Radar Meteo, l’aria fredda in discesa da nord-est attraversa il Mar Nero arricchendosi di umidità, un fenomeno molto noto sia nella zona dei Grandi Laghi americani che lungo le coste orientali del Giappone. Le nuvole cariche di umidità raggiungono le coste sopravvento scaricando elevate quantità di neve.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
martedì 16 settembre 2025

Previsioni meteo

L'autunno si traveste da estate, caldo in arrivo, poi...
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Piante di mais secche in un campo durante la siccità.
lunedì 15 settembre 2025

Clima e ambiente

Un'estate costosa per l'Europa e l'Italia
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità