Meteo & Radar
Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Cumbre Vieja: dopo l'eruzione si comincia a ricostruire

11:30
27 gennaio 2022

Geologia e vulcani
Cumbre Vieja: si comincia a ricostruire

cumbre vieja, vulcano, eruzione, la palma, © dpa

Lo scorso 19 settembre aveva inizio la lunga eruzione del vulcano Cumbre Vieja a La Palma, sulle isole Canarie. L'eruzione è durata quasi tre mesi e le lave emesse dal vulcano hanno ricoperto una superficie di oltre 1240 ettari. La lava espulsa dal vulcano ha distrutto e ricoperto molte centinaia di case. Intere aree coltivate sono rimaste sepolte dalla lava.

In questi giorni il governo spagnolo ha approvato le misure di aiuto per la ricostruzione e la ripresa economica dell'isola, stanziando 400 milioni di euro. In questi giorni sono iniziate le prime operazioni di sgombero delle strade dalle enormi quantità di sabbia e cenere vulcanica cadute durante l'eruzione.

Gli abitanti del luogo colpito dalla calamità attendono col fiato sospeso le notizie che arrivano da INVOLCAN sullo stato di attività del Cumbre Vieja. I segnali indicano un progressivo esaurimento di ogni forma di attività, con una diminuzione delle emissioni gassose nell'area craterica ed una sismicità molto contenuta.

Gli esperti rimangono cauti e chiedono ancora pazienza.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
sabato 10 maggio 2025

Cronaca meteo

Sul Mediterraneo orientale fa caldo come in estate
venerdì 9 maggio 2025

Cronaca meteo

Neve di maggio sulle Alpi occidentali
venerdì 9 maggio 2025

Clima e ambiente

Italia più verde: scendono i gas serra
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 1 maggio 2025

Cronaca meteo

Su Parigi e Londra fa caldo come in estate
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Un'altra giornata di maltempo
lunedì 5 maggio 2025

Cronaca meteo

Il maltempo si abbatte sul Centro-Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali