Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Piogge in Sicilia: rimpinguati bacini ed invasi

17:33
3 aprile 2025

Cronaca Meteo
Piogge in Sicilia: si riempono bacini ed invasi

Dopo mesi di siccità e preoccupazioni per la disponibilità d’acqua, la Sicilia ha finalmente ricevuto un aiuto prezioso dal cielo. Le precipitazioni tra la fine di febbraio e la fine di marzo hanno permesso agli invasi dell’isola di accumulare circa 6 milioni di metri cubi d’acqua in più, come confermato dall’Autorità di Bacino della Regione Siciliana.

Alla fine di febbraio, la quantità totale d’acqua nelle 12 dighe siciliane destinate all’uso potabile ammontava a poco più di 99 milioni di metri cubi. Un mese dopo, il 28 marzo, questa cifra è salita a quasi 105 milioni. Tra gli invasi che hanno beneficiato maggiormente delle piogge, spiccano la diga Ancipa, che ha guadagnato oltre 640 mila metri cubi, e la diga Fanaco, con un incremento di oltre 900 mila metri cubi. Importanti aumenti si sono registrati anche alla diga Piana degli Albanesi, che ha superato i 7,5 milioni di metri cubi grazie a un incremento di quasi 780 mila, e alla diga Ragoleto, con un guadagno di oltre 700 mila metri cubi.

L’unica eccezione in questo scenario positivo è rappresentata dalla diga Scanzano, che invece ha registrato un calo, passando da circa 5,7 a 5,5 milioni di metri cubi, con una perdita di circa 163 mila metri cubi.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
domenica 18 maggio 2025

Previsioni meteo

Maltempo con forti temporali da martedì
sabato 17 maggio 2025

Cronaca meteo

Caldo record in Islanda
lunedì 19 maggio 2025

Previsioni meteo

Caldo come in estate ma durerà poco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali