Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Didattica e curiosità - Tornano le nebbie in Val Padana

13:30
15 ottobre 2024

Didattica e curiosità
Tornano le nebbie in Val Padana

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra le nebbie e le foschie mattutine sulla Val Padana. Clicca sull'immagine ed attiva l'animazione in tempo reale!

Con l’arrivo di ottobre, tornano puntuali le prime nebbie stagionali sulla Pianura Padana. La transizione autunnale si manifesta con cieli coperti, foschie mattutine e la tipica nebbia che avvolge città e campagne, donando un fascino bucolico al paesaggio.

Le nebbie di ottobre si verificano grazie alle particolari condizioni climatiche che caratterizzano la Pianura Padana, un'area circondata da catene montuose e caratterizzata da un microclima unico. Con l’abbassarsi delle temperature notturne e la presenza di umidità nell’aria, si creano le condizioni ideali per la formazione della nebbia. L’aria fredda, in contatto con il suolo ancora più caldo, provoca la condensazione del vapore acqueo, generando il fenomeno.

Le aree più colpite sono solitamente le campagne e i piccoli centri, ma anche le grandi città come Milano, Torino e Bologna si trovano spesso avvolte in una coltre grigia, che tende a dissiparsi solo nelle ore centrali della giornata.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Piemonte: occhio alle prossime ore!
sabato 16 agosto 2025

Tendenza meteo

Un deciso cambio di rotta dopo il 20 di agosto
sabato 16 agosto 2025

Cronaca meteo

Almeno due tornado segnalati al meridione
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 8 agosto 2025

Cronaca meteo

Agosto bollente tra spiagge affollate e caldo africano
giovedì 7 agosto 2025

Astronomia

Lacrime di San Lorenzo, ecco quando vederle
sabato 16 agosto 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni colpiscono il Pakistan
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità