Pagina iniziale / Notizie meteo /

Didattica e curiosità - Uno spettacolo della natura dopo le piogge

14:58
30 ottobre 2024

Didattica e curiosità
Uno spettacolo della natura dopo le piogge

Nei campi vicino al torrente Crostolo, tra Villa Seta e Villa Argine, in provincia di Reggio Emilia, un fenomeno affascinante sta interessando ampie porzioni di territorio: un enorme tappeto di ragnatele ricopre la vegetazione.

Migliaia di piccoli ragni hanno intessuto una delicata rete che, nelle prime ore del mattino, si ricopre di gocce di rugiada, creando un effetto visivo simile a un velo di seta. Le immagini rivelano l’estensione di questo sottile tessuto naturale, steso con pazienza dai ragni che sono apparsi in massa dopo il recente ritiro delle acque. L'accumulo di umidità e i ristagni temporanei favoriscono la proliferazione degli aracnidi, che hanno saputo adattarsi rapidamente all’ambiente.

“Non avevo mai visto niente del genere”, racconta un agricoltore della zona, “questi ragni sembrano aver creato una coperta che ondeggia come il mare. È una meraviglia vedere la natura all'opera in questo modo”. Le recenti piogge e le inondazioni hanno trasformato l’area in un paesaggio inaspettato e suggestivo, dove la resilienza degli ecosistemi locali si manifesta in forme sorprendenti, regalando uno spettacolo unico a chi si trova a passare per questi luoghi.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
domenica 12 ottobre 2025

Cronaca meteo

L'anticiclone persiste, gli inquinanti si accumulano
mercoledì 15 ottobre 2025

Previsioni meteo

Vortice in azione sullo stivale, colpito il Mezzogiorno
martedì 21 ottobre 2025

Maltempo

Nuova, intensa perturbazione confermata giovedì
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità