Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Domenica con allerta meteo. le aree a rischio

08:59
7 settembre 2024

Previsioni meteo
ALLERTA METEO: Domenica di maltempo

Flusso di vapore con temporali molto violenti

La perturbazione atlantica presente sul golfo di Biscaglia muove lentamente verso est determinando un'intensa fase perturbata sull'Italia, specialmente lungo il versante tirrenico, sulla Liguria e al nord est, dove sarà alto il rischio allagamenti e esondazioni.

Ore di attesa queste sull'Italia, con tempo stabile su quasi tutto lo stivale. La perturbazione presente sul Golfo di Biscaglia entro le prime ore di domenica 8 farà ulteriori passi verso est determinando un intenso richiamo di venti meridionali carichi di umidità.

Un vero e proprio "flusso di vapore" (warm conveyor belt) si attiverà dalle coste nord africane sino alle regioni settentrionali italiane e la Toscana. L'acqua precipitabile sarà conseguentemente davvero elevata favorendo nubifragi di intensità estrema.

A complicare la situazione anche la presenza di convergenze nei bassi strati tra venti di scirocco (sud est) e di tramontana che inaspriranno i moti convettivi.

Si comincerà dalla Liguria orientale, dove si attiverà un temporale singolo molto violento in prefrontale nelle prime ore di domenica. Il temporale in questione potrà portare grandinate di medie dimensioni e downburst molto violenti. L'area più a rischio sarà quella del Tigullio orientale e delle 5 Terre.

Successivamente, in mattinata, con l'arrivo del flusso di vapore e del fronte si attiveranno temporali su gran parte della Liguria, Toscana e dal pomeriggio sul nord est. Piemonte e Lombardia sperimenteranno rovesci intensi soprattutto sui settori settentrionali

Dalla tarda serata/prime ore di lunedì il maltempo guadagnerà terreno verso sud con un'intensa linea temporalesca che spazzerà Lazio, Umbria, Campania, Sardegna e tenderà a traslare entro la mattinata sulla Puglia. Alcuni rovesci riusciranno a passare l'Appennino e interessare Marche e Abruzzo e Molise ma con accumuli di poco conto, mentre non si escludono intensi nubifragi sulla Calabria, specialmente sui monti.

Segui tutta l'evoluzione al radarScopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
domenica 24 agosto 2025

Previsioni meteo

Fine agosto porta piogge abbondanti al nord
lunedì 25 agosto 2025

Previsioni meteo

Estate in crisi, forte maltempo da mercoledì sera
sabato 23 agosto 2025

Cronaca estera

Un intenso nubifragio si abbatte vicino a Barcellona
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar meteo Cile con simbolo di allerta
domenica 24 agosto 2025

Cronaca estera

Enormi quantità di neve fresca in Cile
venerdì 22 agosto 2025

Cronaca meteo

Maltempo: ancora danni e disagi
sabato 23 agosto 2025

Nowcasting

Instabilità diffusa con temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità