Pagina iniziale / Notizie meteo /

Equinozio ed eclissi, doppio spettacolo celeste

15:30
25 agosto 2025

Astronomia
Equinozio ed eclissi, doppio spettacolo celeste

Eclissi solare “equinoziale” - © AstroStar / Shutterstock.com

A settembre il cielo dell’emisfero australe regalerà un evento raro: un’eclissi solare parziale che coinciderà quasi con l’equinozio di primavera.

Tra il 21 e il 22 settembre 2025 la Luna si frapporrà davanti al Sole, oscurandone fino all’86% in alcune aree remote come il Mare di Ross in Antartide e la Nuova Zelanda meridionale. Sarà uno spettacolo limitato a pochi milioni di fortunati osservatori, mentre la gran parte del mondo dovrà accontentarsi di seguirlo a distanza.

In Nuova Zelanda l’alba si colorerà di sfumature insolite: a Dunedin il Sole sorgerà già “morsicato”, raggiungendo un oscuramento massimo del 72%, mentre ad Auckland la copertura non andrà oltre il 61%. Più a nord, nelle isole Fiji e Tonga, il fenomeno sarà più lieve, mentre ad Hobart, in Australia, appena visibile con una copertura minima del 3%. Per tutta la durata dell’evento sarà necessario proteggere gli occhi con appositi filtri solari.

Curioso il fatto che il percorso dell’ombra lunare attraverserà regioni quasi disabitate. Dopo questo appuntamento, bisognerà attendere il 17 febbraio 2026 per un nuovo spettacolo celeste, un’eclissi anulare che disegnerà nel cielo il celebre “anello di fuoco”.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
Alta pressione e correnti settentrionali
martedì 7 ottobre 2025

Previsioni meteo

Ottobre secco, piogge ancora lontane
sabato 4 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo, rovesci e temporali da stasera
venerdì 3 ottobre 2025

Crocana meteo

La neve "bacia" per la prima volta l'Appennino
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità