Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Etna, ad un passo dalla lava: video

18:00
14 febbraio 2025

Geologia e vulcani
Etna, ad un passo dalla lava: video

L’eruzione effusiva iniziata la sera dell’8 febbraio prosegue senza sosta, con una colata lavica che ha ormai raggiunto una lunghezza di circa tre chilometri. Il fronte si sta espandendo nella valle compresa tra il cono del 1610, dove si trova la Grotta degli Archi, e l’antico cratere di Monte Pecoraro. La lava fuoriesce da una frattura situata alla base meridionale del cratere Bocca Nuova, alimentando il flusso in modo costante.

Parallelamente, da almeno due bocche esplosive situate sul fianco occidentale del Cratere di Sud-Est, si stanno verificando esplosioni di tipo stromboliano accompagnate da emissioni di cenere. Questo fenomeno è stato osservato con maggiore intensità a partire dal 10 febbraio, contribuendo a creare una scenografica attività eruttiva.

La colata si è originata intorno ai 3.000 metri di quota e, scendendo lungo i ripidi pendii ha già raggiunto i 2.300 metri. Il flusso lavico appare ben alimentato e suddiviso in diversi rami, e se il ritmo dell’emissione di magma dovesse mantenersi costante, potrebbe presto arrivare a interessare la pista altomontana.

Al momento, l’attività vulcanica si mantiene su livelli moderati, con una costante emissione di gas e un pennacchio di cenere che si innalza dalla sommità. L’Etna, con il suo caratteristico dinamismo, continua dunque a offrire uno spettacolo naturale imponente, senza però destare particolari preoccupazioni.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
venerdì 21 novembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo lunedì: regioni colpite
martedì 18 novembre 2025

Previsioni meteo

I primi freddi si avvertiranno da mercoledì
lunedì 17 novembre 2025

Sconti sulle previsioni

White Week: -20%
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList