Pagina iniziale / Notizie meteo /

Etna, nuove colate laviche

13:30
23 agosto 2025

Geologia e vulcani
Eruzione dell'Etna: tra colate laviche attive

L’Etna continua a regalare immagini spettacolari e allo stesso tempo imponenti. Negli ultimi giorni il vulcano siciliano è stato interessato da una fase di intensa attività effusiva. Tre bocche effusive si sono aperte sui crateri sommitali dell'arco di pochi giorni. La prima frattura risale al 14 agosto, mentre altre due si sono formate dopo il 20 agosto.

Dalle nuove aperture fuoriescono flussi lavici che, al calar del sole, disegnano scie incandescenti lungo i versanti del vulcano. I video e le foto diffuse mostrano chiaramente le colate scivolare silenziose lungo i pendii, creando scenari di rara suggestione. In alcuni punti è ben visibile anche l’attività di spattering, con frammenti di lava incandescenti scagliati a breve distanza dalle bocche effusive.

La lava scorre a ritmo costante, alimentata dal magma che risale in superficie, e il fenomeno continua a essere attentamente monitorato dagli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Al momento, l’attività si mantiene di tipo effusivo e non desta particolari preoccupazioni per i centri abitati, sebbene le autorità restino in allerta per eventuali variazioni del quadro eruttivo.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 1 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: nubifragi colpiscono la Sicilia
sabato 4 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo, rovesci e temporali da stasera
lunedì 29 settembre 2025

Cronaca meteo

Piogge alluvionali colpiscono la Valencia
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità