Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Europa sempre più calda e vulnerabile

10:08
7 giugno 2025

Clima e ambiente
Europa sempre più calda e vulnerabile

I dati del programma Copernicus mettono in evidenza i record termici e pluviometrici in Europa. Credits C3S

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa. Le temperature hanno raggiunto nuovi record in molte aree del continente, in particolare nelle regioni centrali, orientali e sudorientali. Oltre al caldo estremo, si sono verificati eventi meteorologici di grande impatto, come violente tempeste e inondazioni diffuse che hanno coinvolto oltre 400.000 persone e causato almeno 335 vittime. Il clima europeo ha mostrato un contrasto marcato tra est e ovest: mentre l’est ha affrontato condizioni torride e siccità, l’ovest è stato caratterizzato da un clima umido e piovoso.

Il rapporto "European State of the Climate 2024", redatto dal programma Copernicus con il supporto dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, mette in luce anche altri aspetti critici: la temperatura media della superficie marina è stata la più alta mai registrata, e i ghiacciai europei hanno subito una perdita record di massa, in particolare in Scandinavia e alle Svalbard. Il caldo estivo ha raggiunto livelli di allerta in gran parte del continente, con oltre il 60% dell’area europea che ha vissuto numerosi giorni di forte stress da calore, accompagnati da notti tropicali sempre più frequenti.

Infine, il documento evidenzia come il riscaldamento globale stia accentuando il divario climatico tra le varie zone d’Europa, riflettendosi su temperatura, precipitazioni e produzione energetica da fonti solari. Le ondate di calore del 2024 hanno colpito duramente l’Europa sudorientale, dove si è registrata la più lunga mai osservata, con effetti negativi su salute pubblica, infrastrutture e risorse idriche. I dati confermano che il clima europeo sta cambiando rapidamente e che ogni frazione di grado in più può avere conseguenze sempre più gravi.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
domenica 20 luglio 2025

Previsioni meteo

Peggiora al nord dalla sera, rischio temporali
martedì 22 luglio 2025

Cronaca meteo

Il sud Italia fa i conti con un'ondata di caldo storica
domenica 20 luglio 2025

Previsioni meteo

Stop alla canicola, fresco e temporali da mercoledì
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 21 luglio 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo: perchè oggi è più probabile?
lunedì 21 luglio 2025

Cronaca meteo

Forti temporali al nord, caldo estremo al sud
sabato 19 luglio 2025

Curiosità e didattica

California divisa tra nebbia e sole estivo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità