Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Fase fredda molto veloce con nevicate al sud Italia

12:35
7 gennaio 2025

Previsioni meteo
Veloce fase fredda con nevicate al sud

Freddo da est veicolata dall'alta pressione sul centro Europa

Il tempo mite di stampo atlantico presente in questi giorni verrà temporaneamente interrotto da una fase fredda moderata di breve durata, tra l'11 e il 13 gennaio, con nevicate che riguarderanno esclusivamente l'Appennino centro meridionale e la Sardegna.

Terminata questa breve fase atlantica, l'estroflessione verso nord dell'alta pressione delle Azzorre verso le isole Britanniche e il centro Europa richiamerà aria fredda di matrice artica continentale verso l'Italia, con interessamento maggiore del versante Adriatico, più esposto a queste correnti.

L'ondata di freddo risulterà al più moderata e di brevissima durata, a causa del rapido collasso verso sud della struttura di alta pressione, che taglierà sin da subito il rifornimento di aria fredda proveniente da nord est.

Nonostante la durata effimera dell'ondata di freddo, tanta sarà la neve che cadrà sull'Appennino centro meridionale e sul Gennargentu, a causa della formazione di un minimo depressionario sul Tirreno nella giornata di domenica 12 gennaio, in successiva evoluzione verso le coste algerine.

Le aree più colpite dalle nevicate saranno quelle delle basse Marche, Abruzzo, Molise e zone interne campane, dove i fiocchi potranno localmente cadere sino a 400-500m di altezza, con accumuli superiori ai 70cm al di sopra degli 800m di quota.

Tanta sarà la neve che cadrà anche sui monti della Sardegna tra Gennargentu e monti dell'Ogliastra, con accumuli fino a 50-60cm sulle vette e con fiocchi sino a 1100m. Nevicate sono previste anche su Gargano, Pollino, Sila e nelle zone interne della Basilicata.

In base all'evoluzione successiva del minimo depressionario, con un forte richiamo di correnti di scirocco tanta pioggia potrebbe cadere tra Sicilia orientale, Calabria, Basilicata e Puglia, con alto rischio di allagamenti. Ne parleremo nei prossimi aggiornamenti.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 2 luglio 2025

Previsioni meteo

L'anticiclone scricchiola, sale il rischio di temporali
giovedì 3 luglio 2025

Previsioni meteo

Di quanto scenderanno le temperature?
giovedì 3 luglio 2025

Cronaca estera

La neve raggiunge il litorale argentino
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 2 luglio 2025

Nowcasting

Temporali al centro-nord, caldo altrove
venerdì 4 luglio 2025

Clima e ambiente

Mediterraneo bollente, autunno a rischio
giovedì 26 giugno 2025

Cronaca estera

Alluvioni nel sud-ovest della Cina
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità