Pagina iniziale / Notizie meteo /

Fiamme nelle riserve naturali in Sicilia

13:05
30 luglio 2025

Clima e ambiente
Fiamme nelle riserve naturali in Sicilia

La Sicilia torna a fare i conti con gli incendi boschivi che, in queste ore, stanno colpendo duramente alcune delle sue aree protette più preziose. Nella tarda mattinata di martedì 29 luglio un nuovo fronte di fuoco è scoppiato nell’Oasi del Simeto, riserva naturale che si estende lungo la costa meridionale di Catania.

Le fiamme si sono propagate rapidamente, alimentate dal vento e dalle alte temperature, costringendo le autorità a chiudere temporaneamente la Strada Statale 114 all’altezza del ponte Primosole, un punto cruciale per i collegamenti della zona sud della città. I roghi che stanno interessando in modo sempre più frequente le aree naturali protette della Sicilia rappresentano una minaccia concreta alla biodiversità dell’isola.

Il nostro Radar Temperature mostra i valori elevati che si continuano a registrare in Sicilia. Clicca per attivare l'animazione in tempo reale.

Non è l’unico scenario preoccupante. Le immagini aeree registrate da un drone sorvolando la Riserva dello Zingaro, nel Trapanese, mostrano un paesaggio duramente ferito. Dopo i roghi divampati tra venerdì e sabato scorsi, vaste porzioni di macchia mediterranea risultano completamente incenerite. La devastazione è evidente anche sul vicino Monte Cofano, dove la vegetazione bruciata ha lasciato spazio a un panorama desolato, con danni che si preannunciano gravi e duraturi per l’ecosistema locale.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 30 luglio 2025

Tendenza meteo

Tornerà l'anticiclone africano dopo il 10 agosto?
martedì 29 luglio 2025

Tendenza meteo

Bye bye caldo africano, agosto porta tempo instabile
mercoledì 30 luglio 2025

Geologia e vulcani

Terremoto magnitudo 8.8 in Kamchatka
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità