Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Forti temporali nel weekend. Attenzione alla grandine

06:48
3 luglio 2025

Previsioni meteo
Weekend con forti temporali, le aree colpite

Le aree a rischio temporali nella giornata di domenicaLe aree a rischio temporali nella giornata di domenica

Calo termico a suon di temporali al centro nord, solo una sventagliata più fresca al sud. Ad alto rischio grandinate molte regioni.

Il caldo africano subirà uno stop a partire dalle regioni settentrionali proprio nel weekend, quando correnti atlantiche più fresche faranno il loro ingresso dai quadranti nord occidentali portando temporali di forte intensità. Calo termico previsto al centro sud tra lunedì e martedì

Già in questi giorni abbiamo assistito ai primi fenomeni temporaleschi pomeridiani e serali di calore, specialmente sui monti, sulle regioni centro settentrionali, dove non sono mancate grandinate e allagamenti.

Sono i primi segnali di cedimento della forte cupola di alta pressione che comunque, ancora per oggi e domani al nord e fino a lunedì al centro sud, porterà valori di temperatura eccezionali, con picchi sino a +37/+40°C.

I primi fenomeni di forte intensità si manifesteranno sabato notte/ mattina, quando i primi refoli di aria fresca in quota produrranno un primo passaggio temporalesco che dal Piemonte spazzera buona parte della Pianura Padana sino all'Emilia e al medio basso Veneto, con elevato rischio downburst.

Nuovi passaggi temporaleschi sono previsti anche per la serata di sabato, con fenomeni specialmente a nord del Po su Veneto, Lombardia e Piemonte, e domenica in maniera diffusa su tutte le regioni settentrionali e in Toscana.

Tra Sabato sera e domenica sera molte aree saranno a rischio grandinate, con chicchi che, vista l'energia in gioco, potranno risultare di medio grosse dimensioni

Sul centro sud il calo termico si farà sentire solo da lunedì con dei temporali su Toscana, Umbria e localmente sul Lazio, mentre martedì un fronte temporalesco spazzerà il versante adriatico (Marche, Abruzzo, Molise e Puglia).

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
lunedì 29 settembre 2025

Cronaca meteo

Piogge alluvionali colpiscono la Valencia
venerdì 26 settembre 2025

Cronaca meteo

L'ex uragano Gabrielle marcia verso l'Europa
lunedì 29 settembre 2025

Previsioni meteo

Burrasca di vento in arrivo, tutti i dettagli
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
lunedì 22 settembre 2025

Nowcasting

Milano, esondano Seveso e Lambro, alluvione a Meda
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità