Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Foto - L'Appennino settentrionale mostra l'abito invernale

14:02
14 dicembre 2024

Foto
L'Appennino settentrionale mostra l'abito invernale

Il transito della perturbazione di poche ore fa lascia alcune parti dell'Appennino Ligure sotto una splendida veste invernale. Le immagini di oggi dal Parco Regionale del Beigua, in Liguria. Purtroppo l'alta pressione in arrivo farà fondere anzitempo questo meraviglioso spettacolo.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Nel primo filmato vi mostriamo una lezione spiccia sulla dinamica dei fluidi. Conosciuta in Liguria col termine di "gaigo", si tratta di nubi basse trascinate lungo lo spartiacque dai venti settentrionali. Quando il catino padano si riempe di umidità, le nubi basse riescono a traboccare verso i versanti costieri, letteralmente come una bacinella riempita d'acqua oltre l'orlo.

1/8
L'alba sul Massiccio del Beigua, Liguria. Credits: Andrea Ferrando.

In queste ore un fronte perturbato sta ancora interessando il nostro Paese, portando nuvolosità e precipitazioni soprattutto al centro e al sud. Le regioni del nord vedono un graduale miglioramento del tempo che in queste ore permette la visibilità di magnifici panorami innevati. La notte scorsa i fiocchi di neve si sono spinti nuovamente fino a bassa quota sull'Appennino settentrionale, i forti venti di Tramontana che hanno soffiato sul Mar Ligure, hanno accumulato nubi basse molto dense lungo lo spartiacque ligure-padano.

La nebbia si è verificata con temperature inferiori allo 0°C ed il fenomeno è stato accompagnato dalla cosiddetta calabrosa che ha ricoperto gli alberi e gli oggetti sopraelevati da uno spettacolare strato ghiacciato.

Che cos'è la Calabrosa?

Si tratta di una crosta di ghiaccio compatta, di colore biancastro, che si forma sugli oggetti, spesso in condizioni di vento forte. Si deposita con abbondanza nella parte sopravvento dell’oggetto e in minor quantità nell’altra. Si distingue dalla galaverna poichè quest'ultima presenta una struttura aghiforme e fragilissima.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 5 luglio 2025

Previsioni meteo

Stop al caldo africano, forti temporali in arrivo
lunedì 7 luglio 2025

Previsioni meteo

Stop all'anticiclone africano, venti freschi da ovest
martedì 8 luglio 2025

Cronaca meteo

Neve fresca di luglio sulle Alpi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar meteorologico Inondazioni
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Ancora maltempo negli Stati Uniti
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Inondazioni in Polonia
sabato 5 luglio 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni in Texas, vittime e dispersi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità