Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Francia devastata da grandinate e downburst

09:50
26 giugno 2025

Cronaca meteo
Francia devastata da grandinate e downburst

Tantissimi fulmini sul territorio francese

A seguito del caldo estremo degli scorsi giorni, la Francia ha subito una drammatica ondata temporalesca, con ingenti danni e diverse vittime a causa della grandine e dei venti tempestosi.

Con temperature superiori a 40 °C in alcune città l'epilogo al primo ingresso di aria più fresca era scritto. Il caldo intenso ha agito da catalizzatore per i temporali che si sono verificati la sera di mercoledì 25 giugno in buona parte della Francia centro occidentale, dove si sono stati registrati oltre 40.000 fulmini.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Si tratta di un evento meteorologico insolito: quasi due terzi della Francia erano in allerta arancione per temporali di forte intensità. I temporali hanno colpito molti dipartimenti, risultando per la maggiorparte molto violenti.

In Normandia, nel dipartimento dell'Eure, il campanile di una chiesa è crollato. Nel Loir-et-Cher, cinque piloni hanno ceduto sotto la forza del vento. La capitale non è stata risparmiata, con diverse celle temporalesche che hanno attraversato Parigi, accompagnate da forti piogge, violente raffiche di vento e grandine. Numerosi alberi sono stati sradicati.

Sono stati battuti diversi record mensili di vento: fino a 140 km/h a Bailleul-le-Soc (Oise), 135 km/h a Montbeugny (Allier) e 134 km/h a Bessey (Côte-d'Or).

Questo maltempo ha causato numerosi disagi, con oltre 100.000 abitazioni in tutto il paese rimaste senza elettricità e migliaia di chiamate ai vigili del fuoco. Purtroppo, anche il bilancio delle vittime è stato elevato: due persone sono morte (schiacciate dagli alberi), un'altra è in condizioni critiche e altre sedici sono in condizioni di relativa emergenza.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 20 settembre 2025

Astronomia

Sta per arrivare l'equinozio d'autunno!
dal caldo al maltempo
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend estivo, poi forte peggioramento
sabato 20 settembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: quali saranno le regioni più colpite?
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Monte Rosa, ghiacciai in sofferenza
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità