Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Gelate in arrivo, ecco le aree più a rischio

15:56
14 novembre 2024

Previsioni meteo
Freddo pungente al mattino, ecco dove

Aria fredda è affluita da est grazie al minimo depressionario in discesa lungo l'Adriatico

Con l'arrivo di una massa d'aria più fredda le temperature sono sensibilmente calate in questi ultimi giorni specialmente al nord e lungo i versanti adriatici. Previste diverse occasioni di gelate nottetempo e al primo mattino già dalla prossima notte.

La diminuzione della temperatura sarà favorita da un efficace dispersione di calore, il cosiddetto raffreddamento radiativo che sarà agevolato dalle notti molto lunghe, dai cieli in prevalenza sereni con aria asciutta.

Da domani, venerdì 15 novembre e nella giornata e sabato è previsto un nuovo calo dei valori minimi a causa di un secondo apporto d'aria fredda dai Balcani che sta portando piogge e nevicate lungo il versante Adriatico.

Valori minimi attorno o prossimi allo zero saranno probabili su Piemonte, Lombardia, Alto Adige, media pianura veneta e Emilia-Romagna. I valori saranno più elevati in prossimità della costa adriatica e sul Friuli-Venezia Giulia, qui il rischio di brina sarà minore. Gelate nottetempo e al primo mattino saranno possibili anche nelle valli interne del centro. I valori massimi, complice l'irraggiamento solare, saranno comunque abbastanza miti, generalmente compresi tra 10 e 13°C.

Soltanto dalla prossima settimana, con il ripristino di una circolazione più occidentale sull'Europa, le temperature minime ritorneranno a salire anche sull'Italia nelle zone interne. I valori generali di umidità saranno in crescita e la maggiore nuvolosità impediranno a quel punto un efficace dispersione di calore notturna, con valori minimi più elevati.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità