Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Gelo da est o Atlantico, sarà lotta dura in Europa

10:42
11 febbraio 2025

Previsioni meteo
Gelo o Atlantico, chi vincerà?

Radar temperature che mostra la contrapposizione termica che verrà a crearsi dal 15 febbraio

Grossi movimenti barici in Europa metteranno due masse d'aria di origine completamente diversa in contrapposizione. Da una parte il gelo da est cercherà di affacciarsi al Mediterraneo, dall'altra le correnti miti proveranno a forzare il blocco di alta pressione progredendo verso est.

L'alta pressione ha mire nordiche nei prossimi giorni e questo richiamerà masse d'aria gelide verso l'Europa orientale. Questa volta si potrà parlare di gelo a tutti gli effetti poichè l'origine dell'aria fredda è continentale, proveniente dalle steppe russe.

Se da una parte ci sarà il gelo, dall'altra intensi vortici depressionari spazzeranno l'atlantico con tendenza a irrompere sull'Europa occidentale e portare aria più mite.

I modelli fisico matematici faticano a capire quale delle due masse d'aria avrà più forza per conquistare l'Europa e per ora lasciano l'Italia in un limbo intermedio, dove il freddo arriverebbe in maniera molto limitata per poi essere presto sostituito da masse d'aria più miti.

Segui l'andamento termico con il radarScopri di più

Non vi racconteremo la favoletta del gelo in arrivo anche sul Bel Paese, semplicemente perchè ad ora la previsione risulta completamente inaffidabile. Lo spread sulla previsione della temperatura a medio lungo termine è infatti di oltre 20°C denotando una situazione molto incerta.

Rimanete aggiornati che nei prossimi giorni dipaneremo la matassa.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
venerdì 22 agosto 2025

Tendenza meteo

Fine agosto porterà piogge superiori alla media
Temporale violento sulla Romagna
domenica 24 agosto 2025

Previsioni meteo

Costa romagnola devastata nella notte
martedì 26 agosto 2025

Cronaca meteo

Alpinista perde la vita sul Monte Bianco
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 23 agosto 2025

Didattica e curiosità

L'uragano ERIN si dirige verso l'Europa
sabato 23 agosto 2025

Nowcasting

Instabilità diffusa con temporali
lunedì 25 agosto 2025

Astronomia

Equinozio ed eclissi, doppio spettacolo celeste
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità