Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Geologia e vulcani - Campi Flegrei: il sisma più forte dall'inizio della crisi

20:32
30 giugno 2025

Geologia e vulcani
Campi Flegrei: il sisma più forte dall'inizio della crisi

Con una magnitudo di 4.6, ai Campi Flegrei si è verificato poche ore fa il terremoto più intenso dall'inizio della crisi bradisismica.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Dopo alcuni giorni di relativa calma, con bassa attività sismica che aveva portato scosse con magnitudo inferiore a 2 gradi, la terra è tornata a tremare forte a Napoli e nei dintorni. Secondo quanto riportato dall'INGV il terremoto si è verificato alle 12:47 con una profondità di 4.9 km ed epicentro sul mare di fronte alla costa di Pozzuoli. La scossa di terremoto è stata la più forte di sempre nell'area dei Campi Flegrei, al pari di quella del 13 marzo scorso.

Epicentro del terremoto magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei.

Il sisma è stato chiaramente avvertito dal comprensorio dei Campi Flegrei ma anche da quartieri più esterni e dalla stessa città di Napoli. Il terremoto ha provocato il cedimento di un costone a Bacoli, presso l'isolotto di Pennata. Lattività sismica si colloca all'interno del processo bradisismico che nell'area flegrea sta portando un sollevamento del suolo di circa 1.5cm al mese. Nessun ferito segnalato.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 9 novembre 2025

Cronaca meteo

Vortice in azione: allerta gialla su 5 regioni
domenica 2 novembre 2025

Previsioni meteo

Rinforza l'anticiclone ma durerà poco
mercoledì 12 novembre 2025

Nowcasting

Nuove chances di aurora boreale anche stasera
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 11 novembre 2025

Astronomia

Potente brillamento solare classe X5.1
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità