Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Geologia e vulcani - Eruzione Islanda: fontane di lava da una fessura larga 7 km

20:48
25 agosto 2024

Geologia e vulcani
Eruzione Islanda: fontane di lava da una fessura larga 7 km

Un paio di giorni fa il 7° spettacolare parossismo dalla Penisola del Rejkyaness, Islanda. Immagini incredibili.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

L’Islanda torna a far parlare di sé, con una nuova eruzione vulcanica di tipo fissurale – la settima dallo scorso dicembre. Colpita ancora una volta la penisola sud-occidentale del Reykjanes, nella quale sorge anche la capitale Reykjavik. Più precisamente l’eruzione alla quale si riferiscono queste spettacolari immagini è iniziata a Sundhnuksgigarod, poco ad est del monte Sylingafell.

1/5

L’eruzione è stata preceduta da un rapido incremento dell’attività sismica cui ha fatto seguito l’apertura di un’ampia fessura lunga circa 7 chilometri. Nelle prime fasi dell’eruzione è stato stimato che il volume di lava in uscita fosse di circa 2000 metri cubi al secondo.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
sabato 18 ottobre 2025

Nowcasting meteo

I venti atlantici raggiungono l'Europa
lunedì 13 ottobre 2025

Previsioni meteo

Il tempo sta per cambiare a partire dal sud
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Una nuova tempesta in arrivo per l'Europa
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità