Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Geologia e vulcani - I Campi Flegrei continuano a sollevarsi

20:11
6 dicembre 2024

Geologia e vulcani
I Campi Flegrei continuano a sollevarsi

Seppur in modo più moderato, la Caldera dei Campi Flegrei continua a sollevarsi. Il bradisismo è in una fase ancora attiva, nelle prossime settimane/mesi ci aspettiamo ancora dei nuovi terremoti.

Epicentro e magnitudo del terremoto più intenso di questa sequenza sismica.

Un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha analizzato l'evoluzione della deformazione del suolo in relazione all'attività sismica ai Campi Flegrei dal 2000 al 2023, mettendo in luce una relazione esponenziale tra il sollevamento della caldera e il numero cumulativo di eventi sismici. Gli studi hanno confermato come ai Campi Flegrei sia in atto un'accelerazione di lungo periodo del sollevamento. Il fenomeno viene accompagnato da un'intensificazione delle emissioni gassose e di altre variabili geofisiche.

Dal 2005 in avanti mediamente il sollevamento del suolo procede con una media di 0.7, 0.8 cm l'anno ma con delle oscillazioni variabili. Con il mantenimento dei processi di sollevamento, l'attività sismica sta diventando sovra-esponenziale, cioè cresce con un ritmo più veloce rispetto a un andamento esponenziale. Nel lungo periodo stiamo quindi osservando un incremento molto rapido dell'attività sismica nell'area.

Nelle ultime ore una nuova sequenza sismica ha interessato l'area dei Campi Flegrei. La scossa più intensa ha avuto magnitudo 3.4 e si è verificata alle 05:33 della mattina, diventando chiaramente avvertibile dalla popolazione. Da lì è partito lo sciame sismico che conta diversi terremoti, tutt'ora in corso.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Piemonte: occhio alle prossime ore!
lunedì 11 agosto 2025

Previsioni meteo

"Heat Dome" in piena azione sul Mediterraneo
martedì 12 agosto 2025

Comunicazioni

Una nuova funzione è disponibile sulla app
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 8 agosto 2025

Cronaca meteo

Agosto bollente tra spiagge affollate e caldo africano
martedì 5 agosto 2025

VIDEO

Terremoto Kamchatka, video inedito dello tsunami
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità