Pagina iniziale / Notizie meteo /

Geologia e Vulcani - L’Etna continua a eruttare: colata lavica in espansione

12:00
25 febbraio 2025

Geologia e Vulcani
L’Etna continua a eruttare: colata lavica in espansione

L’Etna prosegue la sua attività eruttiva, confermandosi uno dei vulcani più attivi e imprevedibili al mondo. L’ultima colata lavica, nata l’8 febbraio, continua a espandersi con diversi bracci che scendono verso valle, sovrapponendosi in parte alla precedente. Sebbene il flusso abbia subito variazioni nell’intensità, il fenomeno non accenna a concludersi e resta sotto stretta osservazione.

Le immagini riprese a 3.000 metri di quota mostrano il fronte lavico ancora in movimento, sebbene con un avanzamento più lento rispetto ai giorni scorsi. La colata ha già attraversato la pista Altomontana, segnando il paesaggio con il suo inarrestabile cammino di fuoco.

Gli esperti dell’INGV, supportati dalle guide vulcanologiche sul campo, monitorano costantemente l’evoluzione dell’eruzione per tracciare possibili scenari futuri. Sebbene le colate più avanzate abbiano rallentato, la frattura in quota continua a emettere lava, segnale che l’attività rimane attiva e potenzialmente soggetta a nuovi sviluppi.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
caldo africano sull'Italia
lunedì 11 agosto 2025

Previsioni meteo

Ecco dove saranno i picchi di caldo
lunedì 11 agosto 2025

Clima e ambiente

Luglio 2025 chiude con temperature sopramedia
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità