Pagina iniziale / Notizie meteo /

Geologia e vulcani - Stromboli in eruzione: frane fino alla costa

14:53
1 ottobre 2024

Geologia e vulcani
Stromboli in eruzione: frane fino alla costa

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Dalla scorsa notte, lo Stromboli ha dato il via a una nuova fase eruttiva con una serie di fenomeni vulcanici di crescente intensità. L'attività è iniziata alle 2:45 dalle bocche dell'area craterica nord, caratterizzata inizialmente da episodi isolati che si sono intensificati nel corso delle ore.

L'attività eruttiva si è manifestata non solo con il rilascio di lava, ma anche con franamenti di materiale caldo lungo la Sciara del Fuoco, una ripida scarpata vulcanica che si affaccia direttamente sul mare. I frammenti incandescenti hanno rotolato lungo il pendio, raggiungendo la linea di costa, senza però causare danni alle aree abitate.

Dal punto di vista sismico, si è registrato un graduale aumento dell'ampiezza del segnale fin dal giorno precedente, con un incremento significativo poco dopo le 2:50 della notte. L'osservatorio etneo dell'INGV ha rilevato il picco di energia attorno alle 3:00, segno di una fase di attività vulcanica estremamente energetica.

Attualmente, il trabocco lavico si concentra nella parte alta della Sciara del Fuoco, senza fuoriuscire dalle aree solitamente interessate. Tuttavia, le autorità continuano a monitorare attentamente la situazione per garantire la sicurezza dei residenti e dei visitatori. Lo Stromboli, uno dei vulcani più attivi del Mediterraneo, è conosciuto per la sua attività eruttiva costante, ma episodi di intensità come quello in corso richiedono un'attenzione particolare.

Il fenomeno potrebbe proseguire nelle prossime ore o giorni, e gli esperti dell'INGV mantengono attivi i sistemi di sorveglianza per valutare eventuali evoluzioni della situazione.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 3 luglio 2025

Cronaca estera

La neve raggiunge il litorale argentino
lunedì 30 giugno 2025

Cronaca meteo

Caldo record in Europa, fino a 46°C in Spagna
Mappa di allerta
giovedì 3 luglio 2025

Previsioni meteo

Weekend con forti temporali, le aree colpite
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 27 giugno 2025

Astronomia

Bolide visibile in pieno giorno sugli Stati Uniti
venerdì 27 giugno 2025

Cronaca meteo

Weekend rovente: termometri oltre +40°C
martedì 1 luglio 2025

Nowcasting

Temporali sui rilievi, afa altrove: Italia divisa in due
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità