Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Geologia e vulcani - Terremoto Myanmar, oltre 1000 morti, si teme un'ecatombe

17:25
29 marzo 2025

Geologia e vulcani
Terremoto Myanmar, oltre 1000 morti, si teme un'ecatombe

Le prime, frammentarie notizie in arrivo dal Myanmar confermano uno scenario catastrofico. Sono almeno 1000 i morti accertati, con un bilancio destinato a crescere drammaticamente col trascorrere delle ore.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Il bilancio delle vittime in Myanmar è salito a 1.002. A renderlo noto è stato il governo di unità nazionale dell'opposizione birmano. Tuttavia secondo fonti americane il bilancio totale potrebbe essere di oltre 10 mila vittime. Sono almeno 2.900 gli edifici crollati a causa delle due potenti scosse di magnitudo 7.7 e 6.4 avvenute a soli 15 chilometri dal centro di Sagaing. Oltre a questo, l'agenzia Reuters segnala 30 strade e 7 ponti gravemente danneggiati.

Il sisma di venerdì 28 è stato uno dei più forti a scuotere la nazione del Sud-Est asiatico nell'ultimo secolo. Il terremoto ha paralizzato aeroporti, ponti e autostrade nel mezzo di una guerra civile che ha distrutto l'economia e causato milioni di sfollati.

BANGKOK, THAILANDIA -29 MARZO: uomini di soccorso entrano all'interno del palazzo colassato per cercare sopravvissuti e dispersi. Credits: dpa.

Ora il rischio più concreto è di un'emergenza sanitaria. Gli ospedali del Paese, già poco attrezzati e con strumentazioni inadeguate sono al collasso e mancano i farmaci. A causa della guerriglia i soccorsi faticano a raggiungere la zona dell'epicentro e chi proviene dalla Thailandia per raggiungere la zona è costretto ad attraversare un territorio estremamente pericoloso.

Dal punto di vista geologico, si tratta di un'area sismicamente molto attiva. Il terremoto ha avuto luogo la faglia di Sagaing – omonima alla città – si tratta di una faglia trascorrente che tra il 1930 e il 1956 è stata già responsabile di 6 terremoti di magnitudo superiore a 7.0.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 9 luglio 2025

Clima e ambiente

Crollano le temperature, minime sotto i 10°C
mercoledì 9 luglio 2025

Clima e ambiente

La differenza tra meteo e clima, questa sconosciuta
venerdì 11 luglio 2025

Previsioni meteo

Il caldo tornerà presto ad aumentare
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar meteorologico Inondazioni
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Ancora maltempo negli Stati Uniti
venerdì 4 luglio 2025

Clima e ambiente

Mediterraneo bollente, autunno a rischio
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Inondazioni in Polonia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità