Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Geologia e vulcani - Torna la paura ai Campi Flegrei

10:15
27 luglio 2024

Geologia e vulcani
Torna la paura ai Campi Flegrei

Si riaccende la paura nell'area dei Campi Flegrei interessata in queste ore da un nuovo sciame sismico.

Il terremoto più intenso si è verificato nella giornata di venerdì 26 luglio alle 13:46 con una magnitudo di 4.0 ed epicentro in mare. Il sisma è stato chiaramente avvertito in tutta l'area dei Campi Flegrei, dai comuni di Pozzuoli e Bacoli e nei quartieri occidentali della città di Napoli. Di pari passo i sensori dell'Osservatorio Vesuviano hanno rilevato diverse altre scosse di entità minore che sono state appena percepite dalla popolazione.

Alle 13:44 si è verificato un terremoto di magnitudo 1.0, alle 13:56 una scossa di magnitudo 1.7 e poi ancora un'altra di magnitudo 0.8 alle 14:06. Durante il sisma più violento si è staccata un frana lungo un costone della costa di Bacoli, i detriti sono finiti in mare a poca distanza dai bagnanti, per fortuna non ci sono state conseguenze per la popolazione. Secondo l'Osservatorio Vesuviano si tratta di eventi sismici legati all'attuale crisi bradisismica in atto sui Campi Flegrei. Nelle prossime settimane o mesi c'è da aspettarsi un proseguimento dell'attività sismica.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

"Derecho" in arrivo sulle coste di Liguria e Toscana
mercoledì 27 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: forti temporali da questa sera
giovedì 28 agosto 2025

Previsioni meteo

Forti temporali dal primo pomeriggio
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 24 agosto 2025

Cronaca estera

Prima neve in Norvegia
martedì 26 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo in arrivo sulle Alpi: rischio di alluvioni
martedì 26 agosto 2025

Clima e ambiente

Il ghiacciaio più antico d’Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità