Pagina iniziale / Notizie meteo /

Il ghiacciaio più antico d’Europa

11:45
26 agosto 2025

Clima e ambiente
Il ghiacciaio più antico d’Europa

Dome du Gouter, 4304 metri, nel massiccio del Monte Bianco, sulle Alpi, città di Chamonix, dipartimento dell'Alta Savoia, Francia.

Una carota di ghiaccio prelevata dal Dome du Gouter, sul Monte Bianco, ha svelato un tesoro nascosto: si tratta del ghiacciaio più antico delle Alpi, con una storia lunga circa 12mila anni. Come una capsula del tempo naturale, custodisce al suo interno tracce dell’evoluzione del clima europeo, dalla fine dell’ultima era glaciale fino all’epoca moderna, passando per l’espansione delle foreste, l’avvento dell’agricoltura e l’impatto dell’industrializzazione.

Le analisi condotte con tecniche al radiocarbonio hanno rivelato che il ghiaccio conserva aerosol e polveri capaci di raccontare variazioni di temperatura, venti e precipitazioni nel cuore dell’Europa, con una precisione impossibile da ottenere dai ghiacci artici. Tra i dati più sorprendenti emerge la forte differenza con il passato: durante l’ultima era glaciale la temperatura media era di circa 3 gradi più bassa e la quantità di polvere in atmosfera arrivava a essere otto volte superiore rispetto all’Olocene, probabilmente a causa di venti più intensi e di un Mediterraneo più arido.

Questa ricerca, pubblicata su PNAS Nexus, apre una nuova prospettiva sul ruolo delle Alpi come archivio climatico unico e centrale per comprendere l’evoluzione del nostro ambiente.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
Temporale violento sulla Romagna
domenica 24 agosto 2025

Previsioni meteo

Costa romagnola devastata nella notte
martedì 26 agosto 2025

Cronaca meteo

Alpinista perde la vita sul Monte Bianco
lunedì 25 agosto 2025

Previsioni meteo

Estate in crisi, forte maltempo da mercoledì sera
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 23 agosto 2025

Didattica e curiosità

L'uragano ERIN si dirige verso l'Europa
venerdì 22 agosto 2025

Cronaca meteo

Maltempo: ancora danni e disagi
sabato 23 agosto 2025

Nowcasting

Instabilità diffusa con temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità